Ius Scholae, De Meo: “Nessun passo indietro, lavoriamo a una nostra proposta”

L'europarlamentare: "Nostra posizione sempre la stessa: dieci anni di studio, esame di lingua e conoscenza dei principi di diritto"

“Su Ius Scholae Forza Italia non arretra ma anzi rilancia con una proposta propria”, è quanto afferma in una nota l’europarlamentare Fi Salvatore De Meo.

“Se il centrosinistra pensava di spaccare la maggioranza su un tema tanto delicato – aggiunge – si sbaglia di grosso. Forza Italia sta lavorando a una soluzione che tenga conto di tutte le implicazioni legate al tema della cittadinanza. La nostra posizione resta sempre la stessa, quella già avanzata dal Ministro Tajani: dieci anni di studio, esame di lingua e conoscenza dei principi di diritto”.

“Il tema è troppo serio per finire tra le polemiche politiche dei diversi schieramenti – prosegue – o ridotto a un semplice emendamento. Forza Italia sta lavorando a una proposta di riforma della cittadinanza più organica – da condividere prioritariamente con gli alleati – che tenga conto delle diverse sensibilità e soprattutto prenda atto della realtà”.

“Basta frequentare le scuole, gli oratori, le associazioni sportive e culturali di ogni città o piccolo comune per rendersi conto di come sia necessario rivedere l’attuale normativa e considerare nuovi parametri per riconoscere la cittadinanza a chi ha fatto o farà un reale percorso di integrazione ed identità nazionale”, conclude De Meo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -