Job Scams, attenzione alle false proposte di lavoro: ecco come riconoscerle

Le proposte di lavoro più frequenti consistono in attività da svolgere da casa, nella pubblicazione di recensioni di prodotti in vendita

La difficoltà di trovare un lavoro può portare chi lo cerca a credere che le offerte presenti sul web siano tutte reali. Le proposte di lavoro più frequenti consistono in attività da svolgere comodamente da casa, nella pubblicazione di recensioni di prodotti in vendita, in offerte di impieghi presso università e alberghi all’estero, in ricompense in denaro per mettere “like” a video pubblicati online.

I segnali che ci aiutano a capire che dietro l’offerta si nasconde una truffa sono facilmente riconoscibili:
– L’annuncio non contiene informazioni chiare e complete;
– Promessa di facili guadagni e retribuzioni elevate;
– Richieste di denaro anticipate per l’acquisto di materiale, per presentare la domanda, per partecipare a un corso di formazione indispensabile per ottenere il lavoro;
– Assenza di un contratto scritto da firmare
Non fornire i tuoi dati personali e bancari prima di aver verificato l’attendibilità della proposta.
Per informazioni scrivi a: www.commissariatodips.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Escursionisti smarriti e in difficoltà sul Monte Circeo: gli interventi dei soccorritori

Prima il salvataggio di un uomo colto da crampi, poi il recupero di due escursioniste che si erano smarrite

Incendio di materiale dopo una demolizione, l’intervento

Fondi - L'intervento di Vigili del Fuoco e Carabinieri nella zona di via Quarto dove le fiamme sono state prontamente domate

Rissa durante la riunione di pugilato a Latina, scattano 4 denunce

La visione delle telecamere di sorveglianza ha consentito di individuare alcuni dei presunti responsabili della rissa

Ucciso al distributore a Mondragone con un colpo di pistola, la vittima è il formiano Luigi Magrino

L'uomo è stato raggiunto da un colpo di arma da fuoco mentre era all’interno della sua auto in una stazione di servizio sulla via Domiziana

Tentano di incendiare la tettoia di uno stabilimento balneare, caccia ai responsabili

San Felice Circeo - I militari dopo un accurato sopralluogo hanno rilevato la presenza di tracce di liquido infiammabile

Scontri durante Tecchiena-Cisterna, 4 carabinieri feriti: la ricostruzione di una mattinata di follia

Il gruppo di facinorosi che ha scatenato il parapiglia non apparterrebbe a nessuna delle tifoserie presenti allo stadio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -