Priverno – “La bella addormentata?” in scena al teatro comunale Gigi Proietti

Prosegue “Famiglie a teatro”, la rassegna promossa e sostenuta da A.T.C.L. in collaborazione con Comune di Priverno e Matutateatro

Prosegue questo fine settimana, presso il Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno, “Famiglie a teatro”, la rassegna di teatro ragazzi promossa e sostenuta da A.T.C.L., il Circuito Multidisciplinare di promozione, distribuzione e formazione del pubblico per lo spettacolo dal vivo nella Regione Lazio, in collaborazione con Comune di Priverno e Matutateatro Officina Culturale dei Monti Lepini della Regione Lazio. Il secondo appuntamento in programma domenica 13 novembre alle 17.30 è con la compagnia Proscenio Teatro che presenta “La bella addormentata?”, un gioco teatrale con attori e pupazzi liberamente tratto da “La bella addormentata nel bosco” nelle versioni dei fratelli Grimm e Charles Perrault. Lo spettacolo è interpretato da Roberto Rossetti e Simona Ripari, con pupazzi di Lucrezia Tritone, testo e regia di Marzo Renzi.

Per l’occasione il Teatro si trasformerà in un luogo speciale: il Museo delle Favole e delle Fiabe dove sono conservati reperti importantissimi, corone di re e regine, mantelline rosse e persino il letto di una certa “addormentata” che è ancora lì che dorme… All’ingresso il pubblico riceverà un volantino con le istruzioni su come comportarsi in questo luogo speciale, soprattutto parlare sottovoce per non disturbare il sonno della protagonista che, da quando è stata ritrovata, sta ancora dormendo e non si sa ancora per quanti anni continuerà a farlo. Tutti poi sono in attesa del famoso Principe che dovrà svegliarla e che potrebbe arrivare da un momento all’altro. Durante lo svolgimento della storia, la Principessa però inizia a muoversi nel letto e questo darà origine ad una serie di situazioni tutte da vivere che solo il Teatro sa regalare! Partirà così un grande gioco, in grado di coinvolgere tutti: pubblico, attori, sedie e teatro intero.

Un appuntamento da non perdere per trascorrere una bella domenica pomeriggio in famiglia e con gli amici a teatro! Informazioni e prenotazioni (anche WhatsApp) ai numeri telefonici 3286115020 – 3291099630. Biglietto d’ingresso: € 5. La rassegna “Famiglie a teatro” proseguirà poi sabato 26 novembre con lo spettacolo “Il cavaliere sulla luna” della compagnia Settimo Cielo, domenica 11 dicembre con lo spettacolo ispirato a Cenerentola dal titolo “Una scarpetta per tre” della compagnia Matutateatro, e domenica 18 dicembre con il divertente spettacolo “Circus Trio”, presentato da Circo Diatonico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -