La Capitaneria di porto di Gaeta ferma la motonave Quirino

L’ispezione ha rilevato importanti carenze che hanno portato al fermo della nave e che dovranno essere rettificate nei prossimi giorni

A seguito dell’incidente verificatosi nel porto di Ponza, che ha coinvolto alcuni mezzi imbarcati sulla M/N QUIRINO, su richiesta dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Ponza la nave è stata sottoposta, nel porto di Formia, a visita occasionale da parte del R.I.N.A. che, non avendo riscontrato alterazioni o danni alle strutture, ha confermato la validità della certificazione di classe e statutaria della motonave stessa.

Tuttavia, come peraltro richiesto dalla stessa Società Armatrice, personale ispettivo della Capitaneria di porto di Gaeta ha sottoposto la stessa nave a visita ispettiva ai sensi di quanto previsto dall’articolo 30 del D.P.R. n. 435 del 1991 (regolamento di sicurezza): detta tipologia di ispezione inserisce in particolare l’organizzazione, l’efficienza ed il grado di preparazione del personale nella gestione delle emergenze.

L’ispezione ha rilevato importanti carenze che hanno portato al fermo della nave e che dovranno essere rettificate nei prossimi giorni e comunque essere nuovamente verificate prima della partenza. In particolare le esercitazioni antincendio e di abbandono nave non sono state giudicate soddisfacenti; il personale ispettivo ha, tra l’altro, verificato la non corretta tenuta dei registri delle esercitazioni effettuate e l’assenza di alcuni dispositivi di protezione individuale obbligatori.

La Laziomar ha assicurato che il fermo nave non condizionerà i collegamenti con le isole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Acquista una macchina da cucire senza riceverla, due denunciati per truffa

Sonnino - Nei guai una donna di 51 anni e un uomo di 23 entrambi residenti a Roma. Truffa per un valore di 150 euro

Evade dai domiciliari per comprare il vino, arrestato un 46enne

Gaeta - L’uomo stava scontando gli arresti domiciliari con braccialetto elettronico per i reati commessi nei confronti della ex compagna

Medico assenteista, la Asl dispone la sospensione dal servizio per un anno

Priverno - Il medico faceva registrare la propria presenza tramite badge elettronico, salvo poi lasciare l’ambulatorio per diverse ore

Aggredisce l’ex, le morde la mano e spacca il lunotto dell’auto: arrestato

Sabaudia - L'uomo era anche sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata e ammonito per reati di codice rosso

Blitz contro lo spaccio, 6 arresti e perquisizioni anche in provincia di Latina

Sono sei le custodie cautelari in carcere eseguite e venticinque le perquisizioni nei confronti di trentuno persone, indagate

Furto nella scuola materna Ciancarelli di Latina Scalo, il sopralluogo del Sindaco

"È un atto vile e inaccettabile. Questo gesto non solo danneggia la nostra comunità, ma compromette anche l’attività educativa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -