Aprilia – “Imprese d’Autore”, la mostra ospitata presso l’Istituto Rosselli

Si tratta di una iniziativa promossa con l’intento di diffondere la Cultura d’Impresa presso le nuove generazioni

La mostra “Imprese d’autore” realizzata da Unindustria e che era esposta presso il Museo Città di Pomezia si è trasferita presso l’Istituto Superiore Carlo e Nello Rosselli di Aprilia, dove resterà allestita fino al termine dell’anno scolastico. Si tratta di una iniziativa congiunta tra Unindustria Aprilia e l’Istituto Rosselli, promossa con l’intento di diffondere la Cultura d’Impresa presso le nuove generazioni.

La mostra “Imprese d’Autore” è un affascinante viaggio di immagini e parole tra alcune delle realtà industriali dell’Area Comprensoriale di Aprilia. Unindustria con questa iniziativa ha voluto raccontare attraverso le immagini delle aziende il principale polmone industriale della Regione Lazio che contribuisce all’economia regionale con 4.2 miliardi di euro, pari al 5% del PIL regionale.

“In un’ottica di collaborazione e di condivisione con il tessuto imprenditoriale locale, non può venir meno il confronto con Unindustria, che nell’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa, grazie a imprenditori ed esperti, fornisce occasioni significative di formazione ai nostri studenti”. Così in apertura il Dirigente Scolastico Ugo Vitti agli allievi dell’Istituto di Istruzione Superiore Carlo e Nello Rosselli di Aprilia, in occasione dell’inaugurazione della Mostra Imprese d’Autore allestita presso l’atrio dell’Istituto fino al termine dell’anno scolastico.

“Siamo orgogliosi del fatto che la mostra Imprese d’Autore possa essere ammirata dai ragazzi dell’Istituto Superiore Rosselli – dichiara il Presidente di Unindustria Aprilia Renato Sciarrillo – è nostro intento rafforzare sempre più la collaborazione tra il mondo imprenditoriale e quello scolastico, in quanto i ragazzi rappresentano il nostro futuro ed è importante per noi che possano venire a contatto con il sistema delle imprese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

“Mutui in ripresa: un’opportunità per aziende e famiglie”, l’analisi di Letizia Bongiorno

"Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%"

Terracina – Efficientamento energetico del Palacarucci, l’approvazione in Consiglio Comunale

Previsti tra gli altri interventi per la coibentazione del solaio di copertura della zona spogliatoi e palestra e nuova impermeabilizzazione

Codice delle Comunicazioni Elettroniche, Asstel plaude alla proposta dell’Autorità

La riflessione di AGCOM parte dall’esperienza effettuata nell’accompagnare l’ingresso di DAZN nel mercato nazionale dei contenuti on line

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Foreste antiche patrimonio da tutelare”

Ogni albero secolare, ogni specie endemica, ogni sottobosco incontaminato è un baluardo contro la perdita di biodiversità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -