Oggi ‘La passeggiata del Fair Play e dell’inclusione’, a Latina, col patrocinio di ‘Special Olympics’

Il ritrovo è previsto alle ore 9.00 in Via dei Mille a Latina. La partenza avverrà alle 9.30 dal “Monumento del Fair Play”

Ci sarà anche il patrocinio e il sostegno di Special Olympics, il più importante movimento sportivo al mondo, diffuso in più di 190 Paesi, per “La passeggiata del Fair Play e dell’inclusione“, in programma oggi, sabato 15 ottobre, con inizio alle ore 9,00.

L’iniziativa è promossa dal Panathlon Club di Latina, in collaborazione con la Fondazione Varaldo Di Pietro, ed ha lo scopo di promuovere la cultura sportiva quale straordinario catalizzatore di valori universali positivi, veicolo di inclusione, partecipazione e aggregazione sociale.

“Lo sport davvero è maestro di vita – afferma Giovanni Di Pietro, presidente della Fondazione Varaldo Di Pietro – e può dare un indirizzo costruttivo alla formazione delle nuove generazioni grazie a valori rappresentati come il Fair Play. Il rispetto dell’avversario , ma anche la lealtà, il coraggio, l’impegno, il sacrificio, la dedizione, la gioia di una vittoria e l’amarezza per una sconfitta, sono scuola di vita. L’inclusione è invece sintesi finale della pratica agonistica che abbatte qualsiasi barriera, sia questa nazionale che etnica e religiosa superando e annullando ogni diversità , senz’altro questo il valore massimo da insegnare ai più giovani.. Ed è in questa ottica che la Fondazione Varaldo Di Pietro ha realizzato il primo monumento in Europa dedicato all’inclusione attraverso lo sport dedicandolo a Eunice Kennedy, fondatrice di Special Olympics, di cui lo stesso Istituto ne è tra i maggiori sostenitori a livello internazionale. A tal proposito ricordiamo che Latina è l’unica città in Europa ad ospitare due monumenti simbolo dei valori dello Sport avendo il Panathlon Latina insieme a tale Fondazione già precedentemente realizzato e donato alla città il Monumento al Fair Play”.

All’evento patrocinato anche dal Panathlon International, dal Comune di Latina, dalla Provincia di Latina, dal CONI e dal CIP regionali , parteciperanno gli studenti di diversi Istituti scolastici tra cui il liceo sportivo G.B. Grassi con i ragazzi che , durante il percorso della passeggiata, daranno vita a un flash mob proprio sul tema dell’inclusione attraverso lo Sport , ed è aperto a tutti coloro (associazioni, società sportive, studenti, singoli cittadini) che vorranno condividere i valori espressi dall’iniziativa.

Il ritrovo è previsto alle ore 9.00 in Via dei Mille a Latina. La partenza avverrà alle 9.30 dal “Monumento del Fair Play” e, attraverso il centro storico, si arriverà al Parco San Marco presso il “Monumento all’inclusione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dormitorio invernale, il Sindaco annuncia le novità per il prossimo anno ai residenti del Colosseo

È stato stabilito, infatti, che sarà il distretto socio-sanitario Lt2 a stabilire la sede del dormitorio invernale 2025-2026

Cooperazione sociale nel Lazio, Maselli: “Settore strategico con cui le Istituzioni devono fare rete”

L'assessore regionale all’inclusione sociale e servizi alla persona è intervenuto all’evento organizzato a Roma da UNCI Lazio

Gli italiani e il poliamore: in 2,5 milioni interessati a fantasie e libertà

Dopo Francia, Spagna e Germania, anche l'Italia si mostra sempre più aperta a un'idea di sessualità diversa da quella tradizionale

Minturno alla Borsa Italiana del Turismo di Milano

Il Comune di Minturno promuoverà un panel dedicato alla Via Appia, Regina Viarum tramite una visita guidata teatralizzata

“Giorno del ricordo”, le celebrazioni a Cisterna

Cisterna ha intitolato una piazza ai Martiri delle foibe e agli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia, nel quartiere San Valentino

Blue Economy, una spiaggia attrezzata per i disabili con il finanziamento della Regione Lazio

È il progetto “il mare che unisce” che è stato ammesso interamente al finanziamento della Regione Lazio presentato dal Comune di Terracina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -