La Passione di Cristo di Sezze ottiene i patrocini di Presidenza del Consiglio e Senato

L’evento della Passione di Cristo è realizzato anche grazie al Comune di Sezze e con la collaborazione della Regione Lazio

Le scene del Nuovo e Vecchio Testamento, come nella tradizione culturale dell’evento, ma anche quadri che vengono riproposti dopo molti anni, come La Casta degli Esseni, e l’inserimento del Canto della Poetessa Liù che a Sezze e alla sua manifestazione ha dedicato diverse poesie. E poi i costumi storici, alcuni dei quali sistemati e presentati in una nuova luce ad arricchire la rappresentazione che, in forma processionale ed itinerante, attraverserà le vie di Sezze, con partenza alle 20,30 da piazza San Pietro e rientro a via San Carlo. E’ un programma artistico vario e sempre di grande suggestione quello che domani sera propone la Rappresentazione della Passione di Sezze, un ritorno alle origini in occasione dei novanta anni dell’Associazione che la realizza. Il direttore artistico Piero Formicuccia e tutta l’Associazione, diretta dal presidente Elio Magagnoli, lavorano da mesi per una edizione della Passione di Cristo di Sezze che vuole essere un omaggio a tuti coloro che in questi decenni hanno partecipato e supportato questo evento. Una manifestazione culturale che quest’anno è anche atto celebrativo, quindi, e che per l’occasione ha ottenuto i prestigiosi patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Senato della Repubblica, unico evento del genere a a livello nazionale che ha avutotali riconoscimenti.

L’evento è realizzato anche grazie al Comune di Sezze e con la collaborazione della Regione Lazio. Sono attese a Sezze migliaia di persone che, come di consueto, assisteranno alla rappresentazione in piedi lungo le vie del paese. L’evento di domani sera apre anche le celebrazioni per i 90 anni della fondazione dell’Associazione della Passione di Cristo di Sezze, che vivrà di altri appuntamenti nel
mese di aprile e per il resto dell’anno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -