La Provincia approva il nuovo Regolamento unico sulle entrate

Il Regolamento definisce nei 54 articoli la tipologia di entrate, aliquote, canoni, tariffe, le agevolazioni, riduzioni ed esenzioni

La Commissione Bilancio della Provincia presieduta dal consigliere Vincenzo Mattei ha approvato il Regolamento generale unico delle entrate provinciali. Il documento, approvato all’unanimità dei presenti, disciplina l’intera materia delle entrate dell’ente quindi i tributi provinciali, le entrate patrimoniali, inclusi i canoni, gli affitti, proventi e relativi accessori, le entrate derivate dalla gestione dei servizi, nel rispetto delle esigenze di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti/utenti, con obiettivi di buon andamento, equità, economicità e trasparenza nell’attività amministrativa. Restano escluse invece tutte le entrate derivanti da trasferimenti dello Stato e di altri enti pubblici.

Il Regolamento definisce nei 54 articoli che lo compongono la tipologia di entrate, aliquote, canoni, tariffe e corrispettivi, le agevolazioni, riduzioni ed esenzioni, i rapporti con il contribuente, le modalità di gestione delle entrate e della loro riscossione e stabilisce inoltre una serie di garanzie a tutela del contribuente nell’ambito dei possibili contenziosi con l’ente. E’ infatti precisato che i rapporti con il contribuente devono essere informati a criteri di collaborazione, semplificazione, trasparenza, pubblicità e che la Provincia assume idonee iniziative volte a rendere ampiamente pubblici, i diritti, le aliquote, le tariffe, le detrazioni, le modalità di computo e gli adempimenti posti a carico dei cittadini.

L’iniziativa rientra nel percorso avviato dalla Provincia così come indicato anche dal presidente Gerardo Stefanelli nelle sue linee di mandato per dotare l’ente di strumenti di gestione della propria attività al passo con i tempi e con le norme più recenti.

“L’approvazione del nuovo Regolamento – sottolinea il presidente Mattei – si inserisce nel percorso intrapreso di aggiornare e rivedere le regolamentazioni dell’ente come è accaduto nei mesi scorsi per le norme sul Consiglio provinciale e quelle sulla Conferenza dei sindaci. Le azioni che stiamo mettendo in campo hanno come obiettivo quello di adeguare le norme che governano il funzionamento della Provincia alle esigenze sia della Provincia stessa che degli utenti. Ora il documento dovrà essere approvato dal Consiglio provinciale prima di diventare operativo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina

Tiero (FdI): “Il sindaco conferma il piano di potenziamento del San Giovanni di Dio”

"Si tratta di una collaborazione essenziale che rafforzerà la sinergia tra l'ospedale di Fondi e gli altri presidi della provincia"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -