La Regione Lazio in campo per la tutela delle donne

Si tratta di una giornata incentrata sulla prevenzione sanitaria e sulla salvaguardia della salute delle donne vittime di violenza

La Regione Lazio ribadisce il sostegno concreto e fattivo alle donne vittime di violenza. In questo senso giovedì 26 ottobre è stata promossa l’iniziativa “Per ricordare Lucia Celant”, a Roma, presso il nuovo mercato Esquilino.

Si tratta di una giornata incentrata sulla prevenzione sanitaria e sulla salvaguardia della salute delle donne vittime di violenza, in ricordo dell’assistente sociale Lucia Celant, prematuramente scomparsa due anni fa.

Presso un camper dedicato, presente dalle 9.30 alle 16 nella zona pedonale, sarà possibile effettuare, gratuitamente, tutta una serie di vaccinazioni, screening, esami diagnostici e visite. Interverrà il presidente Francesco Rocca. La Regione Lazio ringrazia tutti i soggetti istituzionali che hanno aderito all’iniziativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – “Cessate il fuoco in Palestina e in Siria”, sabato la manifestazione promossa da Anpi

Il corteo partirà da Largo Paone alle ore 10:00 e si snoderà lungo via Vitruvio, per concludersi in Piazza della Vittoria

Rocca: “Crescita imprese Lazio segnale di vitalità del nostro tessuto economico”

"I dati di Movimprese confermano che stiamo andando nella direzione giusta, grazie alla spinta dei settori scientifico e immobiliare"

Confartigianato: “Data Center occasione per il rilancio del sistema produttivo”

"Come Confartigianato Imprese Latina, accogliamo con interesse questi scenari", il commento di Letizia Bongiorno

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -