La Regione Lazio presenta le opportunità e i bandi per le Pmi, doppio appuntamento domani

A Latina, nella sede del Consorzio Industriale, oltre ad Angelilli, interverranno il sindaco Matilde Celentano ed Enrico Tiero

Domani, martedì 14 gennaio,la Regione Lazio presenterà le opportunità e i bandi per le imprese del territorio: il “Voucher Expo 2025 Osaka”; il “Voucher digitalizzazione PMI”; il “Voucher Internazionalizzazione PMI” e il bando “Sostegno alle Imprese Cooperative”.

Due gli appuntamenti:

  • Latina, alle ore 11.30,presso il Consorzio industriale del Lazio, in via Carrara 12/A;
  • Frosinone, alle ore 15, presso il Consorzio industriale del Lazio, viale Giuseppe Mazzini 30. L’illustrazione del voucher verrà preceduta da una conferenza stampa della vicepresidente Angelilli per presentare i progetti e le attività avviati a sostegno del tessuto industriale regionale e i provvedimenti approvati nella legge di Stabilità regionale.

Interverranno Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio e Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova.

Presenti a Latina: il sindaco Matilde Celentano ed Enrico Tiero,presidente della Commissione Sviluppo economico e Attività produttive, Start-up, Commercio, Artigianato, Industria, Tutela dei consumatori, Ricerca e Innovazione del Consiglio regionale.

Parteciperanno a Frosinone: il sindaco Riccardo Mastrangeli, Daniele Maura, vicepresidente Commissione Sviluppo economico e Attività produttive della Regione Lazio e il presidente del Consorzio industriale Raffaele Trequattrini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Lungomare, il punto degli assessori Di Cocco e Cosentino nella seduta di Question time

I chiarimenti dei due componenti della giunta in merito a intrattenimento musicale, parcheggi e bagnini nella stagione estiva

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Approvata nella Commissione urbanistica la Variante al Piano Saraceno, la soddisfazione di Belvisi

"Con questo atto cancelliamo un immobilismo sul tema dell’edilizia residenziale pubblica che persisteva in questo Comune"

Tiero (FdI): “D’accordo con Scalco, no a ripristino centrale nucleare di Borgo Sabotino”

"Considero infatti imprescindibile che vengano ascoltati i residenti, la popolazione e l'intera comunità locale su un tema di grande impatto"

Ambiente, la Regione approva nuovo piano qualità dell’aria

L’obiettivo comune deve restare quello di ridurre i livelli di inquinamento evitando ulteriori sanzioni da parte dell’Unione Europea
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -