La regista e giornalista di Gaeta Stefania Capobianco premiata alla sede del Parlamento Europeo a Roma

Il “Premio Cartagine” è un prestigioso riconoscimento destinato a coloro che hanno contribuito allo sviluppo della cultura in diversi settori

Venerdì 9 Dicembre 2022 alle ore 15, presso la Sala Spazio Europa del Parlamento Europeo con sede a Roma, si è svolta la cerimonia di premiazione del “Premio Culturale Internazionale Cartagine” giunto alla XXI edizione, durante la quale è stata premiata la regista cinematografica, scrittrice e giornalista originaria di Gaeta, Stefania Capobianco, per la sezione “Giornalismo, Arte e Cultura”. Il “Premio Culturale Cartagine”, prestigioso riconoscimento destinato a coloro che hanno  contribuito, in Italia e all’estero, allo sviluppo della cultura in diversi settori, nell’interesse supremo dell’elevazione e della promozione del progresso dei popoli, rappresenta un ideale “Ponte di Cultura” tra i popoli che si affacciano sul “Mediterraneo.

Stefania Capobianco è stata premiata in virtù dei meriti acquisiti già a partire dal brillante percorso universitario, con il successivo consolidamento delle sue competenze professionali attraverso Master in Sceneggiatura Cinematografica e Marketing e Comunicazione, divenendo poi giornalista. Nella motivazione del conferimento di tale premio a Capobianco, emerge come le sue spiccate doti comunicative si riflettono nella sua scrittura, che nasce da uno sguardo acuto e critico del mondo, magistralmente permeato da una grande sensibilità artistica.

“I suoi pezzi giornalistici, le sceneggiature dei suoi film e i suoi libri, riflettono la volontà di piantare dei semi che inducano alla riflessione fino a germogliare nella cultura verso cui ogni coscienza civile dovrebbe tendere”, recita ancora la pergamena donata alla Capobianco. Grande traguardo quindi per la regista gaetana il cui nome si andrà ad aggiungere a quelli di altri illustri premiati che hanno ricevuto il premio nel corso degli anni, tra i quali Mario Luzi, Lucio Dalla, Corrado Calabrò, Giancarlo Fisichella, Antonio Banderas, Kofi Annan, Ennio Moricone, George Clooney, Lino Banfi, Mario Mariotti, Gianni Letta, Giulio Andreotti, Antonino Zichichi e molti altri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Foreste antiche patrimonio da tutelare”

Ogni albero secolare, ogni specie endemica, ogni sottobosco incontaminato è un baluardo contro la perdita di biodiversità

Regione – Baldassarre: “Fondi ai comuni per la partecipazione ai consigli dei giovani”

I Comuni potranno presentare domanda entro il prossimo 15 maggio. Sono previsti fino a 6mila euro per l’istituzione dei Consigli

Fondi – Una Stazione di Posta all’ex Mattatoio: partiti i lavori

In arrivo, con il nuovo locale, servizi essenziali per persone in condizione di grave difficoltà sociale ed economica

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -