La vecchia guardia Radicale sabato al Teatro Santa Chiara per guardare al futuro

Una giornata di festa, interamente dedicata alla conciliazione, alle idee dei Radicali, a una nuova e moderna Riforma dello Stato

Sabato 24 giugno dalle ore 10 alle ore 17 presso il Teatro Santa Chiara di Roma, l’antica militanza radicale rilancerà l’esigenza d’un nuovo linguaggio politico attraverso la bellezza della politica partendo da Marco Pannella e ricordando Pannella. Un gruppo di sognatori, per niente nostalgici, disegnano orizzonti futuri. Alla luce della diaspora Radicale e della difficoltà del Mondo Liberale tutto, l’obiettivo della giornata è quello di ritrovare una visione politica ampia e lungimirante con l’unione delle diversità e attraverso la forza del dialogo, così riscoprendo lo spirito armonico di una ritrovata intelligenza collettiva e della Bellezza Radicale. Una giornata di festa, interamente dedicata alla conciliazione, alle idee dei Radicali, a una nuova e moderna Riforma dello Stato, come suggerito da Gianfranco Spadaccia, indimenticabile figura storica dei Radicali, nella sua ultima fatica letteraria dedicata alla storia del Partito Radicale.

Numerose le personalità politiche e non che prenderanno parte all’incontro. Tra cui: Sandro Gozi (Renew Europe), Roberto Giachetti (IV), Massimiliano Iervolino (Segretario Radicali Italiani), Piero Sansonetti (Direttore de L’Unità), Mimmo Calopresti (regista), Sergio D’Elia ed Elisabetta Zamparutti di Nessuno Tocchi Caino, il prof. Gianfranco Pasquino (Professore emerito di Scienza Politica presso l’Università di Bologna) e tanti altri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rocca: “Crescita imprese Lazio segnale di vitalità del nostro tessuto economico”

"I dati di Movimprese confermano che stiamo andando nella direzione giusta, grazie alla spinta dei settori scientifico e immobiliare"

Confartigianato: “Data Center occasione per il rilancio del sistema produttivo”

"Come Confartigianato Imprese Latina, accogliamo con interesse questi scenari", il commento di Letizia Bongiorno

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -