Lancio di fumogeni durante Latina-Casertana, scatta il daspo per un 33enne

Dopo essersi coperto il volto l'uomo si era reso responsabile dell’accensione e del lancio nel terreno di gioco di 4 fumogeni

La Polizia di Stato di Latina, nel quadro delle attività di contrasto alle condotte pericolose e violente commesse in occasione delle manifestazioni sportive, ha emesso un D.A.Spo nei confronti di un supporter del Latina Calcio, per i fatti accaduti durante l’incontro di campionato Latina Calcio 1932 – Casertana disputatasi nello scorso mese di agosto.

Durante la partita, nella curva dei tifosi locali l’uomo, classe 91’ ed originario di Roma, si era dapprima travisato, indossando un passamontagna a copertura del volto e subito dopo si era reso responsabile dell’accensione e del lancio nel terreno di gioco di 4 fumogeni, una condotta posta in essere in spregio della normativa vigente e con potenziale pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’attività investigativa posta in essere dalla Digos e la puntuale attività dalla Polizia Scientifica di Latina, hanno permesso l’identificazione certa del soggetto, nonostante il tentativo di travisamento per impedire il riconoscimento

Attraverso la visione delle immagini del sistema di videosorveglianza dell’impianto, e grazie ai filmati realizzati in campo dagli operatori di Polizia Scientifica, è stato infatti possibile ricostruire le condotte pericolose e giungere all’identificazione del responsabile che, dopo il lancio dei fumogeni e pensando di non essere ripreso, ha tolto il passamontagna consentendo agli operatori attenti della scientifica, la ripresa a volto scoperto.

Il soggetto è stato denunciato dalla D.I.G.O.S. per i reati di divieto di caschi o altri mezzi atti a rendere difficoltoso il riconoscimento e possesso di artifizi e oggetti atti ad offendere. A seguito della denuncia, il Questore di Latina ha quindi emesso nei suoi confronti il provvedimento di divieto di accesso alle manifestazioni sportive per la durata di due anni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Controlli e sanzioni sulla raccolta differenziata a Sermoneta

L'iniziativa, che rientra nel più ampio piano di potenziamento del sistema di raccolta, prevede una serie di verifiche puntuali

Tenta di farsi consegnare 140 euro con una truffa sull’energia elettrica, denunciata una 46enne

Latina - L’uomo, accortosi del tentativo di truffa, ha interrotto la conversazione per poi denunciare l’accaduto

Trovati con coltelli e una carta di credito per truffare, nei guai due uomini

Aprilia - I Carabinieri hanno denunciato un 46enne e un 40enne per i reati di porto di armi od oggetti atti ad offendere e truffa

Centro di autodemolizioni illegale, scattano sequestro e due denunce

Sabaudia - L’Azienda operava in assenza di qualsivoglia titolo autorizzativo in materia ambientale ed dell’Autorizzazione Unica Ambientale

Il Comune di Aprilia sciolto per mafia, l’ufficialità

Niente elezioni nelle giornate del 25 e 26 maggio. Il Comune sarà commissariato per i prossimi 18 mesi per infiltrazione mafiosa

Dichiara false generalità durante un controllo, denunciato un 28enne

Aprilia - L'uomo è finito nei guai per aver fornito false informazioni durante un normale controllo dei militari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -