L’arte contemporanea delle donne, la collezione del MADXI dedicata a Veronica Venturi

Il vernissage nel giorno dell'Epifania, sabato 6 gennaio 2024, aprirà il nuovo allestimento con un aperitivo e un brunch dalle 12:00

Continua la mostra collettiva “L’arte contemporanea delle donne” iniziata al Museo Civico Cambellotti il 25 Novembre 2023 e dedicata alla giovane artista Veronica Venturi. Ancora un nuovo spazio espositivo per MAD messo a disposizione – gratuitamente – da AG Collection (AGgallery) in Via Costa 8 al primo piano. Il vernissage nel giorno dell’Epifania, sabato 6 gennaio 2024, aprirà il nuovo allestimento con un aperitivo e un brunch dalle 12:00. L’esposizione di opere del “genio femminile” dalla pittura al disegno, dalla fotografia alla scultura, dal design al minimalismo artistico a cura di Fabio D’Achille che propone le opere di ventitré artiste (non solo pontine) della Collezione Contemporanea del MadXI di Tor Tre Ponti.

Al Museo Contemporaneo MadXI, al Consorzio Industriale del Lazio in via Carrara 12/A, continua “l’antologica involontaria” di Veronica Venturi RESTO FRAGILE; sessanta opere dell’eclettica autrice che anch’esse spaziano in una ricerca nata oltre trent’anni fa dal teatro e proseguita fino a qualche giorno fa fino alla pittura, la fotografia, il disegno, la performance e installazioni artistiche anche minimali. Veronica ci ha LASCIATO una visione dell’arte che avvolgeva la sua femminilità e che spaziava nelle sinestesie più impensate. RESTO FRAGILE, il video della performance con la regia di Annalisa Gonnella è un testamento artistico toccante e struggente che ci porta nel cuore di Vera pronto per entrare nell’universo più grande, quello oltre la vita terrena. Al MadXI la mostra sarà visitabile anche su prenotazione (info 3933242424 o eventi@madarte.it) anche il sabato e la domenica oltre che liberamente dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00.

Espongono:

Paola Acciarino (fotografia + pittura)
Evita Andùjar (pittura)
Angela Maria Antuono (fotografia)
Giuliana Bocconcello (ceramica)
Angela Cacciotti (pittura)
Antonella Catini (pittura)
Amalia Caratozzolo (incisione)
Alessandra Chicarella (pittura + installazione)
Claudia Chittano (fotografia)
Antonella D’Auria (pittura)
Marianna Galati (pittura)
Antoanetta Georgev Marinov (pittura + installazione)
Maria Griffo (installazione)
inTWOtheART (pittura + design)
Anja Kunze (pittura)
Lucia Hesselink (pittura)
Anna Maria Mazzini (pittura)
Monica Menchella (pittura)
Alena Panchisin (pittura + disegno)
Silvia Sofia Rosa (pittura)
Paulina Slebodzinska (pittura)
Piera Vertecchi (pittura)
Veronica Venturi (pittura)

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Musica, risate e tante proposte a Latina Scalo per i due giorni di Festa Patronale

Appuntamento per il 30 Aprile e il 1 Maggio, con annunciato un ricco programma dedicato a “San Giuseppe Lavoratore”

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -