Latina – Accordo tra sindacato CLAS e Cisal per la tutela del lavoro

Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori e Clas hanno siglato un accordo per contrastare insieme le criticità

La CISAL (Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori) e il Sindacato CLAS  hanno siglato un accordo di collaborazione per contrastare congiuntamente le criticità riguardanti il lavoro nella provincia di Latina attraverso progetti concreti. Il Patto Confederativo Provinciale è stato sottoscritto dalle organizzazioni sindacali CISAL Latina, rappresentata dal Segretario Provinciale Marco Testa, e dal Sindacato CLAS rappresentato dal Segretario Generale Davide Favero. 

Le parti firmatarie “intendono promuovere l’aggregazione delle due associazioni sindacali per perseguire obiettivi comuni, definendo un vertice che possa rappresentare, nelle sedi istituzionali provinciale, valori condivisi e comuni a tutela dei lavoratori”. Un’alleanza sindacale tra i corpi intermedi per promuovere un’azione di mediazione sociale, che traduca in progetti concreti le istanze dei lavoratori della provincia di Latina, compito che attualmente la politica non riesce a svolgere. Infatti, le parti “si impegnano a rappresentare le istanze programmatiche concordate, oltre che le rivendicazioni di natura sindacale”. Una realtà comune, dunque, che si è posta una serie di obiettivi e finalità di carattere generale, sempre in un’ottica di una maggiore condivisione di azioni ed iniziative in materia di crescita economica e occupazionale; sicurezza sul lavoro; formazione; politiche retributive, pensionistiche e fiscali; welfare; previdenza e assistenza; salvaguardia dei diritti e tutela degli interessi dei lavoratori. 

”Questa importante collaborazione tra CISAL e Sindacato CLAS – dichiara il Segretario Generale di Sindacato CLAS, Davide Favero – consentirà di agire in modo congiunto ed articolato, avviando da subito un processo politico-organizzativo da rendere concreto, per affrontare in maniera unitaria il confronto con le istituzioni della provincia di Latina, sia pubbliche che private, per tutelare maggiormente gli interessi dei lavoratori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -