Latina – Centro storico, esaminata in commissione la proposta progettuale

Il prossimo 5 marzo si terrà una nuova riunione alla presenza dell'architetto Femia aperta a tutta la cittadinanza

Ieri, nel corso della commissione Urbanistica presieduta dal consigliere Roberto Belvisi, è stata esaminata la proposta progettuale generale del nucleo storico della città di Latina. Presente l’assessore Annalisa Muzio che ha illustrato il lavoro svolto dall’architetto Francesco Romagnoli, dall’architetto Alfonso Femia e dall’ingegnere Emilio Ranieri.

“Abbiamo esaminato – afferma l’assessore Muzio – la prima bozza della proposta progettuale, evidenziando le emergenze e le ipotesi progettuali. Il prossimo cinque marzo avremo l’onore di avere con noi l’architetto di fama internazionale Femia che, nel corso di una commissione che si svolgerà in aula consiliare, presenterà il piano e, di concerto con i consiglieri, definirà le questioni mancanti.

L’obiettivo è quello di rivitalizzare tutta l’area, mettere a sistema la viabilità, promuovere l’utilizzo degli spazi pubblici, favorire la riqualificazione degli immobili esistenti, esaltare la qualità architettonica ed artistica della nostra città, che come amo dire sempre rappresenta un unicum tra le città del Novecento. Proprio in quest’ottica ho proposto di focalizzare l’attenzione su piazza San Benedetto, per la quale un tempo c’era l’idea della biblioteca Stirling, che potrebbe diventare la ‘piazza del centenario’, con un’opera da realizzare alla quale dedicare un concorso di idee in vista proprio dell’appuntamento importante dei nostri primi 100 anni.

Nel progetto illustrato, inoltre, viene data particolare importanza al rafforzamento del verde e dell’acqua, con la creazione di nuove aree verdi a disposizione della città.

Durante la riunione – continua Muzio – si è discusso dell’ipotesi di pedonalizzazione diffusa, prevedendo un ampliamento, rispetto all’attuale ipotesi progettuale, che includa anche l’area compresa tra piazza della Libertà e il parco Falcone e Borsellino su proposta del consigliere Alessandro Porzi e del vice presidente Giuseppe Coluzzi, condivisa da tutti i commissari. La commissione, che ringrazio per il lavoro svolto, ha anche deciso di includere nella progettazione anche i risultati del Pums e il Peba, in modo da considerare ogni aspetto del centro storico.

Il lavoro svolto fino ad ora, dunque, verrà portato nuovamente nella commissione del 5 marzo aperta a tutta la cittadinanza, per poi approdare in consiglio comunale per l’approvazione finale. Invito tutti i cittadini a partecipare perché l’atto che stiamo per licenziare era atteso da tempo. Fino ad oggi, infatti, l’area in oggetto non aveva mai avuto una progettazione complessiva, organica e integrata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -