Latina – Gabriela Mironti è la vincitrice del primo contest “ArtAvis”

Il concorso premia le opere in grado di veicolare riflessioni ed emozioni sui valori che il dono del sangue stimola

Raccontare il colore del sangue e il valore del dono attraverso il linguaggio dell’arte era lo stimolo lanciato dal contest “ArtAvis”. Il concorso era aperto a tutti i donatori e non, che si è svolto dal 19 gennaio al 31 maggio 2023. Nella mattinata di oggi, nel Liceo Artistico “Michelangelo Buonarroti” di Latina, sono stati svelati i nomi dei quatto artisti che hanno saputo conquistarsi il podio. In occasione della cerimonia di premiazione, è stata anche inaugurata la mostra delle opere iscritte al contest, allestita sempre nell’aula magna del liceo.

Il concorso era finalizzato alla valorizzazione della creatività attraverso la realizzazione di opere libere in grado di veicolare riflessioni ed emozioni intorno ai valori di condivisione e partecipazione che il dono del sangue stimola. Sul gradino più alto del podio è salita Gabriela Mironti con l’opera dal titolo “L’ amore si riposa”, ricevendo il primo posto e la medaglia d’oro. Prima classificata ex equo c’è Irene Ceppo, ricevendo anche lei la medaglia d’oro. Medaglia d’ argento dorato per Silvia Caputo, aggiudicandosi il secondo posto, mentre la terza classificata è stata Giulia Buongiovanni con “Il sangue si dona non si versa”, ricevendo la medaglia d’argento. Alle ore 10:30 la Dirigente Scolastica Anna Rita Leone e la Vicepreside Emanuela Macera hanno aperto i lavori in Aula Magna, nella splendida scenografia allestita dall’Avis Comunale di Sezze. Sono intervenuti il Prof. Carlo De Meo, il Presidente Provinciale dell’Avis di Latina Francesco Marchionni e la Presidente Comunale dell’Avis di Sezze Maria Giuseppina Campagna. Inoltre c’è stata la partecipazione straordinaria dei ragazzi della Cooperativa “Il Quadrifoglio” che hanno ricevuto il premio speciale e la benemerenza in rame. Tramite una lezione tenuta dalla Presidente Avis di Sezze ha spiegato ai ragazzi cosa vuol dire donare il sangue, anche attraverso l’importante testimonianza di chi è stato salvato da una tempestiva somministrazione di sangue donato.
Successivamente, nelle ore di laboratorio, i ragazzi hanno espresso tramite un elaborato grafico-pittorico, i concetti sulla donazione più importanti per ciascuno di loro, tramite delle opere. “Sono entusiasta della partecipazione a questa 1° edizione del concorso – commenta Maria Giuseppina Campagna – segno che il dono del sangue e il messaggio di Avis siano fonte d’ispirazione e motivo di espressione artistica. L’arte visiva suscita emozioni e va dritta al cuore, proprio qui ha origine un gesto dal valore inestimabile: la donazione. Un ringraziamento speciale a tutti, è stato veramente un evento ricco di emozioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -