Latina Hub interviene sull’isola pedonale: “L’amministrazione usi il buon senso”

Il presidente Fanti e il cofondatore Fuoco propongono una ulteriore idea di viabilità che bilancia le diverse esigenze dei cittadini

Nell’ambito del dibattito concernente la conferma definitiva dell’isola pedonale nel centro storico della città, Latina HUB, guidata dal Presidente Dott. Alessandro Fanti e dal cofondatore Marco Fuoco, propone una ulteriore idea di viabilità mirata a bilanciare le esigenze di cittadini, commercianti, residenti e visitatori, preservando al contempo l’ambiente, la qualità della vita ed il contesto urbano.

“Preliminarmente è bene rammentare che la riorganizzazione della viabilità nel centro storico è iniziata mediante l’istituzione di una zona a traffico limitato” afferma Fuoco. “Successivamente, e precisamente sotto l’Amministrazione del Sindaco Coletta, si è passati ad una sperimentazione dell’isola pedonale in tutta l’area già oggetto di ZTL. Ad oggi, al di fuori di alcune prese di posizione partitiche lontane da logiche razionali, non siamo in possesso di dati statistici oggettivi al fine di valutare l’impatto positivo ovvero negativo di queste scelte che, ricordiamo, ricadono in primis su commercianti e residenti. Al contrario possiamo esclusivamente prendere atto dell’intervenuta desertificazione del centro storico, che si ravviva esclusivamente nei weekend. Pertanto, in tale contesto, la soluzione primaria sarebbe ripristinare la ZTL con apertura della viabilità dal lunedì al venerdì e chiusura al traffico nei giorni di sabato e domenica, in concomitanza di eventi culturali e di svago”. Sui social media sono numerose le foto ed i video che ritraggono le vie del centro storico durante la settimana, documentando la totale assenza di persone che frequentano questa area.

“Una seconda soluzione, per venire incontro ai fautori dell’isola pedonale” prosegue il Presidente Fanti “potrebbe prevedere invece l’istituzione di un’isola pedonale esclusivamente nel tratto ricompreso tra l’incrocio di Corso della Repubblica e Via Pio VI sino a Piazza del Popolo, con l’obiettivo di rendere questa strada un vivace centro commerciale a cielo aperto anche mediante l’installazione di arredo urbano e la piantumazione di nuove alberature; diversamente nella restante area già oggetto di intervento, si prevede una zona a traffico limitato attiva esclusivamente il sabato e la domenica”.

Secondo LATINA HUB, in tale contesto di incertezza di risultati, è fondamentale adottare un approccio prudente e graduale che deve evolvere basandosi su un dialogo costante con la comunità, sull’acquisizione di dati e su valutazioni approfondite in merito anche alle conseguenze di eventuali decisioni irrevocabili. “Affinché l’isola pedonale abbia un reale impatto positivo sulla cittadinanza è opportuno restringere inizialmente il raggio di azione, senza ovviamente precludere eventuali variazioni future. Ulteriormente – conclude Fanti – una componente fondamentale della proposta è il mantenimento della pista ciclabile esistente in piazza del Popolo, prevedendo il prolungamento della stessa da corso Matteotti sino a via Diaz nel tratto davanti all’Intendenza di Finanza, enfatizzando così l’importanza della mobilità sostenibile nel centro urbano”.

Latina HUB ha già trasmesso le proposte di modifica della viabilità al Sindaco dott.ssa Celentano e si impegna a lavorare a stretto contatto con l’Amministrazione, le associazioni di commercianti e la cittadinanza per sviluppare/integrare un piano di mobilità che risponda alle esigenze di tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -