Latina – il 26 gennaio la presentazione del libro di Vittorio Cotesta

Presso la Curia vescovile in via Sezze a Latina, il 26 gennaio incontro col il prof. Vittorio Cotesta e presentazione del suo libro

La Scuola di teologia Paolo VI della Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, nell’ambito della rassegna A libro aperto. Letture Dialoghi Incontri, il giorno giovedì 26 gennaio prossimo, alle ore 17.30, presso la Curia vescovile sita in via Sezze a Latina, incontra il prof. Vittorio Cotesta per dialogare sul tema Le radici della società globale in occasione della presentazione del suo ultimo saggio Il cielo e la terra. Immagini del mondo della civiltà greco-romana, cinese antica e islamica medievale, ed. Morlacchi.

L’incontro è un’occasione di confronto interdisciplinare e interculturale che vedrà come protagonisti, insieme all’autore, i professori Rino Caputo, Marcello Ciccarelli e Antonio Polselli, i quali saranno introdotti da un intervento della professoressa Maria Forte.

La rassegna A libro aperto – Letture, Incontri, Dialoghi è organizzata dalla stessa Scuola diocesana di Teologia Paolo VI. Il contesto in cui è maturata l’iniziativa è spiegato dalla coordinatrice della Scuola, la professoressa Mariangela Petricola: «Con questa rassegna siamo andati oltre il nostro recinto accademico. Piuttosto, vogliamo mostrare attenzione al nostro territorio, alla cultura di oggi, al valore del dialogo e del confronto con chi magari non è proprio vicino o inserito nel mondo della Chiesa. Vogliamo essere un laboratorio di pensiero, una finestra sull’oggi, con un grande respiro interdisciplinare. Ovviamente, senza rinunciare alla nostra identità di credenti. In questo siamo incoraggiati dal nostro vescovo Mariano Crociata, il quale ci sollecita all’uscita nel mondo, in questo caso della cultura per la nostra specificità di Scuola diocesana».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin

Lievito: una domenica ricca di appuntamenti

Palazzo M si colora per i bambini con Lievito Kids. Spazio anche a teatro, musica, letteratura e approfondimento

Inaugurata la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

Appuntamento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi - tech, fattoria didattica, concerti

La Provincia di Latina protagonista dell’Appia Week 2025

Tra i territori più attivi quello di Terracina, con il Circolo Legambiente “Pisco Montano”, con il patrocinio della Provincia di Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -