Latina – In Comune una delegazione proveniente dalla Corea del Sud

La delegazione, composta da 15 persone, ha fatto tappa presso i Servizi demografici, allo Stato Civile e nella sala consiliare

In visita, presso il Comune di Latina, una delegazione di consiglieri e il vicepresidente del Consiglio del Distretto di Geumcheon nella Città Metropolitana di Seoul in Corea del Sud Younghee Yoon. La delegazione proveniente dalla Corea del Sud, composta da 15 persone, ha pianificato la visita ufficiale, facendo tappa presso i Servizi demografici, allo Stato Civile e nella sala consiliare del Comune di Latina.

In via Ezio, accompagnati da un interprete, i coreani di Seoul sono stati ricevuti dalla dirigente dei Servizi demografici Lucia Giovangrossi e dalla responsabile dello Stato civile Maria Francesca D’Adamo che li hanno guidati in diversi uffici per l’acquisizione di dati utili alle loro statistiche e per far conoscere il funzionamento dell’organizzazione comunale.

“La delegazione – ha dichiarato l’assessore ai Servizi demografici Tesone – si è interessata al Comune di Latina per analizzare i dati relativi al tasso di fecondità, che esprime il numero medio di figli per donna in età feconda. Hanno voluto organizzare la visita in modo da sviluppare uno scambio culturale. Abbiamo appreso che l’Italia risulta avere le stesse problematiche demografiche della Corea relativamente al calo delle nascite. Gli uffici hanno spiegato alla delegazione in visita come sono le politiche italiane in merito al riconoscimento figli, alla tutela legale della donna, alla maternità e agli asili nido. Siamo aperti ad un’interlocuzione per condividere politiche volte alla crescita della natalità”.

Lasciata la sede di via Ezio, la delegazione coreana ha raggiunto piazza del Popolo e ha fatto visita al Municipio. Accompagnati dall’assessore Tesone hanno mostrato particolare interesse al funzionamento del Consiglio comunale e della giunta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -