Latina – Lavori in corso alla Cittadella Giudiziaria, il sopralluogo

Il sindaco Celentano e il vicesindaco Carnevale in visita nei locali per definire il cronoprogramma degli interventi

Sono iniziati, già da qualche mese, i lavori presso la Cittadella Giudiziaria di Latina, situata in viale Le Corbusier. Ieri mattina il sindaco Matilde Celentano e il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale, hanno effettuato un sopralluogo nei locali insieme al direttore generale del provveditorato interregionale delle opere pubbliche per il Lazio Vittorio Rapisarda e al direttore generale del Comune di Latina Agostino Marcheselli. L’incontro è stato anche l’occasione per definire il cronoprogramma degli interventi.

“E’ un momento storico per la città di Latina – dichiara il sindaco Matilde Celentano – Dopo quattordici anni sono ripresi, finalmente, i lavori nell’area destinata ad accogliere il complesso della nuova Cittadella Giudiziaria di Latina. È stato un percorso complesso, in quanto per poter avviare gli interventi è stato necessario prima conseguire il collaudo statico, effettuare una bonifica dell’area, liberarla dalle occupazioni e installare reti anti-piccioni per poter avviare gli interventi. La prima parte dei lavori terminerà a maggio 2025, mentre il completamento della seconda parte, con il collaudo finale, è previsto per giugno 2026. In totale, verranno effettuati lavori per 15 milioni di euro che restituiranno alla città una delle opere rimaste per troppo tempo incompiute e che contribuiranno al miglioramento della giustizia”.

“Il progetto di completamento è stato suddiviso in due stralci – afferma il vicesindaco Massimiliano Carnevale -. Il primo, finanziato con il programma PNRR per 5,8 milioni è in fase di esecuzione e riguarda interventi di efficientamento energetico. In particolare, comprende gli impianti meccanici e le opere edili al fine di conseguire prestazioni energetiche conformi ai parametri richiesti dalle  norme in vigore. Il secondo stralcio di completamento, invece, è finanziato con fondi del Ministero della Giustizia per 9,2 milioni e permetterà di conseguire la completa funzionalità dell’edificio esistente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -