Latina – Lunedì il porta a porta torna regolare. Soluzioni al vaglio per l’indifferenziato su strada

L'appello dell'assessore Addonizio: "Gli utenti non ancora serviti dal ‘porta a porta’ differenzino il più possibile le altre frazioni"

“L’amministrazione comunale si sta adoperando per uscire dallo stato di emergenza rifiuti determinato dal fermo delle attività dell’impianto della Rida Ambiente a causa dell’incendio divampato nei giorni scorsi”. Queste le parole dell’assessore all’ambiente del Comune di Latina Franco Addonizio.

“Intanto, l’azienda Abc ha già comunicato – ha proseguito l’assessore – che a partire da lunedì 11 settembre, il servizio di raccolta ‘porta a porta’ riprenderà regolarmente. Quindi gli utenti potranno tornare a conferire, come da calendario, la frazione del secco con i mastelli o carrellati colorati. Resta il problema dell’indifferenziato nelle zone non coperte dal ‘porta a porta’, poiché a differenza della frazione secca necessita di un trattamento meccanico-biologico”.

In merito a questo punto, l’assessore Addonizio ha spiegato che il Comune si è prontamente attivato per vagliare soluzioni utili a rimuovere le giacenze dei rifiuti indifferenziati su strada: “Abbiamo verificato la disponibilità di altri impianti. Stiamo valutando tutte le possibilità. Nel frattempo, rinnovo l’invito agli utenti non ancora serviti dal ‘porta a porta’ a non esporre l’indifferenziato e a differenziare il più possibile le altre frazioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -