Latina – Mercoledì 14 il primo Consiglio comunale della giunta Celentano

Prima adunanza del nuovo Consiglio comunale di Latina fissata al prossimo 14 giugno alle 9.30. 8 punti all'ordine del giorno

Prima adunanza del nuovo Consiglio comunale di Latina fissata al prossimo 14 giugno alle 9.30. All’ordine del giorno, tra i vari punti, il giuramento del sindaco e le elezioni del presidente e dei vice presidenti dell’assise civica.

“Con il Consiglio comunale di mercoledì prossimo, che segue la nomina degli assessori avvenuta il primo giugno scorso – ha dichiarato il sindaco Matilde Celentano -, sarà formalizzato l’inizio della nuova amministrazione comunale. Una formalità che diventa sostanza perché potremo finalmente trasformare in atti concreti le iniziative pianificate in questi giorni per dare le prime risposte alla città. Ci sono emergenze da risolvere e un programma politico-amministrativo da portare avanti per la crescita e lo sviluppo di Latina. Abbiamo davanti a noi un percorso ambizioso che vogliamo condividere con i nostri concittadini attraverso i metodi partecipativi, sicuri di intraprendere insieme un nuovo cammino”. 

Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 40 del decreto legislativo 267/2000 e dell’articolo 20 dello Statuto comunale, è stato il sindaco Celentano a indire la seduta d’insediamento dell’assise civica per la trattazione del seguente ordine del giorno:

1) Esame delle condizioni di eleggibilità, compatibilità dei Consiglieri. Convalida degli eletti – proposta di deliberazione numero 4 del 01/06/2023; 

2) Giuramento del Sindaco – proposta di deliberazione numero 5 del 01/06/2023; 

3) Elezione del Presidente del Consiglio Comunale, di due Vice Presidenti e di tre consiglieri segretari – proposta di deliberazione numero 7 del 01/06/2023; 

4) Formalizzazione dei Gruppi e dei Capigruppo Consiliari – proposta di deliberazione numero 8 del 01/06/2023; 

5) Comunicazioni del Sindaco inerenti la nomina degli Assessori e del Vice Sindaco – proposta di deliberazione numero 6 del 01/06/2023; 

6) Nomina della Commissione Elettorale Comunale – proposta di deliberazione numero 1 del 29/05/2023; 

7) Nomina Commissione per la formazione e aggiornamento degli elenchi di cittadini idonei all’esercizio delle funzioni di giudice popolare nelle Corti di Assise e Corti di Assise di Appello – proposta di deliberazione numero 2 del 29/05/2023; 

8) Indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed Istituzioni – proposta di deliberazione numero 3 del 29/05/2023.

La seduta è pubblica ed avrà luogo presso l’aula consiliare, nel Palazzo Comunale in piazza del Popolo numero 1.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -