Latina – Patti di collaborazione, Nasti: “In arrivo un nuovo regolamento”

La risposta all’interrogazione dei consiglieri Bellini, Coletta, Coletta e Isotton per avere chiarimenti in merito ad assicurazioni e garanzie

“Per la nostra amministrazione i patti di collaborazione sono uno strumento prezioso e riteniamo che, quando i cittadini impiegano tempo per il bene della città, non debbano avere spese a loro carico”. Queste le parole di Ada Nasti, assessore al Patrimonio, in risposta all’interrogazione presentata dai consiglieri Bellini, Coletta, Coletta e Isotton per avere chiarimenti in merito alle assicurazioni e alle garanzie di chi sottoscrive patti di collaborazione con il Comune di Latina.

“E’ pronta già dal mese di ottobre una proposta di delibera comunale in cui viene modificato il regolamento inerente i patti di collaborazione, che presentava parti poco chiare proprio in merito alle assicurazioni e dunque oggetto di diverse interpretazioni. Non c’era, infatti, un preciso riferimento alla gratuità, né era specificato a carico di chi erano le coperture assicurative. Per questa ragione, proprio perché è interesse della nostra amministrazione andare incontro ai promotori dei patti di collaborazione, abbiamo modificato il regolamento che è ora all’esame dei revisori dei conti stabilendo che l’assicurazione necessaria per la gestione e la tutela degli spazi sarà ora completamente a carico del Comune. Contestualmente, andremo a istituire anche un registro dei volontari. Questa decisione riflette la nostra volontà di rendere le collaborazioni più trasparenti e sostenibili per tutti, e rappresenta un passo importante verso una maggiore equità e un migliore rapporto di fiducia tra l’amministrazione e la comunità.  Il nuovo regolamento approderà nei prossimi giorni prima in commissione e poi in consiglio comunale. A tutti coloro che hanno presentato istanza in questo lasso di tempo abbiamo chiesto di aspettare, in maniera da avere regole più chiare a tutela di tutti. Voglio ringraziare – ha concluso Nasti – tutti coloro che hanno attivato e portano avanti un patto di collaborazione con l’amministrazione. Ogni progetto di collaborazione è una testimonianza concreta di come la cooperazione tra cittadini e amministrazione possa portare a risultati straordinari. La seduta di question time, inoltre, è stata l’occasione per comunicare che, nel nuovo anno, abbiamo in progetto di attivare un tavolo con i cittadini e le cittadine che vogliono attivare un patto di collaborazione o che lo hanno già in essere al fine di recepire le loro esigenze e lavorare congiuntamente affinché queste attività si svolgano nel migliore dei modi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cepollaro (PD): “La destra si spacca sui rifiuti e paralizza il Comune”

L'intervento del Segretario PD Latina: "La giunta Celentano ha decisamente perso questi due anni, rimanendo passivamente immobile sul tema"

“Abc, la città ostaggio di interessi di partito”: la denuncia di Latina Bene Comune

"È evidente che quando il vero collante di una maggioranza è il potere, si vedono con chiarezza tutte le crepe"

Fondi – Quattro nuovi progetti inseriti nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche

Messa in atto anche un’importante variazione di bilancio di inizio anno per recepire tutti i finanziamenti ottenuti

Tiero (FdI): “Fondi confermati per Rio Martino frutto sinergia attivata in questi mesi in Regione”

"Occorre continuare a preservare i chilometri di costa e tutto il comparto economico e turistico del capoluogo"

FdI Latina: nel week-end rinnovati i coordinamenti di Minturno e Sabaudia

A Minturno eletto coordinatore Francesco La Rocca. A Sabaudia confermato Gianluca Bonetti. Soddisfatto Calandrini

Revisione Ppe di Borgo Carso, il 10 febbraio la consultazione pubblica

"La consultazione pubblica, oltre a risponde ad un adempimento normativo, è in linea con il principio della condivisione"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -