Latina – Personale del Comune, progressioni verticali e atti propedeutici all’istituzione del Consigliere di fiducia

L'assessore Chiarato: "Passo verso la valorizzazione del personale e l'incentivazione della crescita professionale all'interno dell'Ente"

In ottemperanza agli accordi previsti dalla normativa vigente, sono state approvate e pubblicate le graduatorie provvisorie relative alle progressioni verticali. Le posizioni riguardano 2 posti per l’area operatori esperti – operai ex cat. B1; 4 posti per l’area operatori esperti – applicati amministrativi ex cat. B1; 7 posti per l’area istruttori – istruttori amministrativi ex cat. C; 4 posti per l’area funzionari – istruttori direttivi tecnici ex cat. D; 5 posti per l’area funzionari – istruttori direttivi amministrativi ex cat. D; 2 posti per l’area funzionari – istruttori direttivi di vigilanza ex cat. D.

“Tali progressioni verticali – afferma l’assessore al Personale Andrea Chiarato – rappresentano un importante passo verso la valorizzazione del personale del Comune di Latina e l’incentivazione della crescita professionale all’interno dell’Ente. L’avanzamento professionale consentirà ai dipendenti di salire di livello all’interno della loro area lavorativa, passando ad una categoria superiore con un miglioramento delle mansioni e della retribuzione.

Inoltre, è stata acquisita al protocollo dell’Ente la proposta di Regolamento/Codice di condotta, elaborato dal Servizio Relazioni Istituzionali, che costituisce un atto propedeutico e necessario all’istituzione della figura del Consigliere o consigliera di fiducia. Questo regolamento disciplinerà, tra l’altro, i rapporti tra il Consigliere o la consigliera di Fiducia e il Comitato Unico di Garanzia, rafforzando ulteriormente le politiche di benessere organizzativo e tutela del personale. Esprimo soddisfazione – conclude Chiarato – per questi importanti sviluppi che mirano a migliorare la qualità del lavoro e a garantire il rispetto dei diritti di tutti i dipendenti dell’Ente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

“Mutui in ripresa: un’opportunità per aziende e famiglie”, l’analisi di Letizia Bongiorno

"Il 2024 ha mostrato segnali positivi, culminando in un gennaio 2025 con un aumento delle richieste del 51,3%"

Terracina – Efficientamento energetico del Palacarucci, l’approvazione in Consiglio Comunale

Previsti tra gli altri interventi per la coibentazione del solaio di copertura della zona spogliatoi e palestra e nuova impermeabilizzazione

Codice delle Comunicazioni Elettroniche, Asstel plaude alla proposta dell’Autorità

La riflessione di AGCOM parte dall’esperienza effettuata nell’accompagnare l’ingresso di DAZN nel mercato nazionale dei contenuti on line

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Foreste antiche patrimonio da tutelare”

Ogni albero secolare, ogni specie endemica, ogni sottobosco incontaminato è un baluardo contro la perdita di biodiversità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -