L’attore Morris Sarra in visita al Centro Minori di via Legnano

Latina - Un piacevole incontro in cui Sarra ha avuto modo di raccontare il suo percorso professionale, spaziando tra teatro e grande schermo

Negli ultimi giorni si è parlato molto di Suburraeterna, spin-off di una serie di grande successo, in cui spicca un attore di Latina in costante ascesa, Morris Sarra.

La sua interpretazione nel crime-thriller disponibile dal 14 novembre su Netflix ha ricevuto numerosi consensi e incuriosito anche i bambini del centro minori di via Legnano dove il 37enne pontino ha fatto visita ieri.

Un piacevole incontro in cui Sarra ha avuto modo di raccontare il suo percorso professionale, spaziando tra teatro e grande schermo. Un confronto servito anche per spiegare la differenza tra vita reale e finzione, oltre a introdurre ai ragazzi il mondo del cinema e del teatro, universi che offrono opportunità di lavoro e di crescita umana e professionale.

Un botta e risposta che ha divertito i ragazzi presenti e lo stesso Morris che, al termine della giornata, ha posato per alcuni selfie e firmato autografi ai piccoli fan. “Poter raccontare qualcosa di me è stato bellissimo – ha dichiarato l’attore – ho visto l’entusiasmo e la partecipazione dei ragazzi, la loro curiosità nello scoprire di più rispetto a questa professione. Momenti che rappresentano un ulteriore spunto di crescita, un’esperienza che spero di poter replicare in futuro”.

Per Sarra sono mesi particolarmente impegnativi. Oltre a vestire i panni di Cesare Luciani in Suburraeterna, ci sono altri progetti in divenire.  Va avanti il lavoro in qualità di direttore di Cineformazione, scuola in cui vengono effettuate masterclass con casting directors e registi del mondo dello spettacolo. Inoltre, nel 2024, infatti, ci sarà il debutto a teatro con un testo in via di definizione, progetto su cui l’attore è impegnato da tempo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -