Lavoro, Poste Italiane cerca portalettere in 11 regioni: come candidarsi

I requisiti richiesti sono il possesso di un diploma di scuola media superiore e la patente di guida in corso di validità

Poste Italiane ricerca portalettere da inserire con contratto a tempo determinato in relazione alle specifiche esigenze aziendali. Le regioni interessate sono le seguenti: Lombardia, Veneto, Piemonte, Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Umbria, Toscana, Liguria, Emilia-Romagna e Marche.

Per potersi candidare è sufficiente inserire entro il 5 marzo il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste https://www.posteitaliane.it nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte”. I requisiti richiesti per partecipare alla selezione sono il possesso di un diploma di scuola media superiore e la patente di guida in corso di validità idonea per la guida dei mezzi aziendali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Servizio di salvamento, verso un accordo quadro per garantire la sicurezza delle spiagge

I servizi da erogare riguarderanno specificamente il litorale, con particolare attenzione al tratto compreso tra Foce Verde e Rio Martino

Cisterna ottiene il premio “Comune Rinnovabile della Regione”

La consegna dell’importante riconoscimento è avvenuta nei giorni scorsi a Roma nell’ambito del IV Forum Energia di Legambiente Lazio

Formia Rifiuti Zero, al via la pulizia delle spiagge libere

L'obiettivo è quello di assicurare una fruizione ottimale degli spazi costieri, contribuendo alla tutela dell'ecosistema marino

Servizi sociali, trovato l’accordo con i sindacati

Importante accordo finalizzato a garantire la continuità dei servizi e il miglioramento delle condizioni lavorative per il personale

Protezione civile, al via il nuovo corso di formazione sull’antincendio boschivo

16 giornate di teoria e 5 giornate destinate alle prove pratiche che vedranno i volontari impegnati al fianco dei Vigili del fuoco

Al via gli “Stati Generali Confeuro sull’Agricoltura”: focus su clima e Made in Italy

In programma i meeting annuali di tecnici ed esperti del settore di Caf e Patronato Labor. Martedì l'evento "Conta ogni goccia"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -