Lavoro, UGL Lazio: “Bene ordinanza per il caldo, oggi riunione importante con Schiboni”

Bene l’ordinanza del Presidente Rocca, che ha stabilito nuove misure per la tutela della salute dei lavoratori esposti al caldo eccessivo

“Bene l’ordinanza del Presidente Rocca, che ha stabilito nuove misure per la tutela della salute dei lavoratori esposti al caldo eccessivo, con particolare attenzione ai settori agricolo, florovivaistico e ai cantieri edili ma auspichiamo che dalla riunione di oggi, convocata dall’Assessore al Lavoro Schiboni, venga aperta una discussione che riguarda anche tutti gli altri fattori di rischio del lavoro e altre categorie, quali ad esempio gli agenti della polizia locale, che lavorano durante le ore più calde al pari degli addetti al settore agricolo”.

Così il Segretario Regionale UGL Lazio Armando Valiani e il responsabile della sicurezza Wladimiro Wysocki commentano il provvedimento del Governatore Rocca.

“Si tratta di un paletto importante che va nella direzione giusta, quella del miglioramento della qualità del lavoro, arrivato in un momento drammatico che ha visto un susseguirsi di morti sui cantieri non più tollerabile. Dal tavolo con l’Assessore Schiboni ci aspettiamo di aprire confronto partecipativo con gli enti datoriali, Inail, Inps, Anmil, per ridare dignità ai lavoratori. In questo contesto i territori hanno un ruolo importante, anzi fondamentale. La tecnologia ci può aiutare per migliorare qualità lavoro”.

Valiani e Wysocki tornano a chiedere che la sicurezza sul lavoro diventi una materia di insegnamento scolastico “perché – spiegano – riteniamo necessario che venga avviato un percorso per una nuova cultura del lavoro.  Ci aspettiamo che il provveditorato agli studi, Ministero dell’Istruzione sappiano coinvolgere gli insegnanti di educazione civica”.

In ultimo i due esponenti dell’UGL Lazio esprimono “sentite condoglianze a tutti i familiari vittime delle tragedie. Dispiace molto per l’indiano, gli extracomunitari vengono in Italia per cercare un nuovo percorso di vita ma trovano persone che li sfruttano. Va fermato subito il caporalato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Centro antiviolenza minorile, operativo il nuovo servizio per le famiglie

Ieri mattina la riunione operativa tra l'assessore Krilic e agli avvocati Roberto De Vita e Pasquale Lattari del Consultorio Diocesano

25 aprile a Terracina: tutti gli eventi

Sono previsti tre raduni, nel corso dei quali verrà reso omaggio al Monumento ai Caduti con una corona d’alloro

Un nuovo pulmino per il centro diurno per disabili adulti “Allegra Brigata”

Il sindaco di Fondi Maschietto e l’assessore Notarberardino hanno consegnato il mezzo tra l’entusiasmo di iscritti e operatori

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -