Lazio, l’assessore Rinaldi incontra l’ordine degli ingegneri

Un tavolo tecnico con molti temi per un confronto che ha rappresentato un momento cruciale in termini di collaborazione e sinergia

Nei giorni scorsi pomeriggio l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, ha incontrato la Federazione degli Ordini degli ingegneri del Lazio. Un tavolo tecnico dove sono stati trattati molti temi con i presidenti degli Federazione degli Ordini degli ingegneri del Lazio e i presidenti degli Ordini di: Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo, per un confronto che ha rappresentato un momento cruciale per la collaborazione e la sinergia tra l’amministrazione regionale e la comunità degli ingegneri.

«Un incontro necessario per condividere delle metodologie comuni di lavoro. Istituiremo dei tavoli su varie tematiche di interessi dei lavori pubblici che vanno, dal regolamento regionale per la semplificazione e l’aggiornamento delle procedure per l’esercizio delle funzioni regionali in materia di prevenzione del rischio sismico, fino, al nuovo prezziario regionale che è in corso di definizione. Questo è solo uno dei primi incontri, infatti, l’assessorato e gli uffici stanno organizzando dei tavoli con tutti gli ordini professionali tecnici di competenza, per avviare un percorso trasparente e di collaborazione. Sarà compito dell’amministrazione regionale mantenere un dialogo aperto e continuativo con gli ordini per promuovere lo sviluppo della Regione Lazio per il benessere della comunità», lo ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -