L’europarlamentare De Meo alla terza giornata del bootcamp “Europe Goes Rural” a Sonnino

L'eurodeputato illustrerà come l’Unione Europea possa essere un partner strategico per la crescita economica e sociale delle aree interne

Prosegue il progetto Europe Goes RURAL, un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea e promossa dalla XIII Comunità Montana Lepini-Ausoni con il partenariato dei Comuni di Norma, Sezze, Sonnino e Roccasecca dei Volsci, volta a valorizzare le aree rurali e a promuovere opportunità di sviluppo per le comunità montane. La terza giornata del bootcamp di progettazione locale, che si terrà a Sonnino presso il Museo Terre di Confine, il prossimo 9 novembre, vedrà l’intervento dell’europarlamentare Salvatore De Meo, il quale porterà il suo contributo e la sua esperienza per rafforzare il legame tra le istituzioni europee e i territori locali.

Durante l’evento, De Meo illustrerà come l’Unione Europea possa essere un partner strategico per la crescita economica e sociale delle aree interne, soprattutto in un’ottica di sostenibilità e innovazione. Si prevede che il suo intervento metta in risalto l’importanza di progetti come Europe Goes RURAL per creare nuove opportunità lavorative e valorizzare le risorse locali. “Le comunità rurali rappresentano un patrimonio prezioso per il nostro Paese, e con iniziative come Europe Goes RURAL è possibile favorire un cambiamento positivo, offrendo concrete opportunità di sviluppo e occupazione – ha commentato il Commissario Nardacci – siamo onorati della visita dell’onorevole De Meo e di avere l’opportunità di un confronto con le istituzioni europee”.

Il bootcamp sarà un’occasione importante per giovani, professionisti e rappresentanti del territorio di confrontarsi e creare una rete di collaborazione per il futuro delle aree rurali. Europe Goes RURAL continuerà con altre giornate di formazione e incontri dedicati allo sviluppo delle competenze e all’empowerment delle comunità locali, con l’obiettivo di utilizzare al meglio i fondi europei per il benessere delle comunità montane.

Informazioni sull’evento:
Data: sabato 09/11/2024
Luogo: Museo Terre di Confine – Sonnino 
Orario: dalle ore 11:00

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rocca: “Crescita imprese Lazio segnale di vitalità del nostro tessuto economico”

"I dati di Movimprese confermano che stiamo andando nella direzione giusta, grazie alla spinta dei settori scientifico e immobiliare"

Confartigianato: “Data Center occasione per il rilancio del sistema produttivo”

"Come Confartigianato Imprese Latina, accogliamo con interesse questi scenari", il commento di Letizia Bongiorno

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -