Liberazione, “La scelta per Davide” ricorda l’impegno della Brigata ebraica

"Noi ricordiamo chi ha fatto la Resistenza per essere liberi e non ostacolare la libera ricerca nelle università"

“Si celebra la liberazione il 25 aprile. Come associazione “la scelta per Davide, Latina amica di Israele” ricordiamo la fine del regime fascista e della occupazione tedesca come fondante della rinascita italiana tra le democrazie europee. Sottolineiamo il ruolo che nella liberazione ebbe la Brigata ebraica che, all’interno dell’esercito britannico, combatté in Italia per la sua liberazione. Una Brigata di ebrei che, in armi, rispose alla necessità di eliminare i dittatori e i loro sgherri. Ebrei in armi per difendere gli ebrei inermi, sei milioni, che i nazisti con la complicità vile, in Italia, dei fascisti, uccisero senza pietà insieme a Roma, ungheresi, polacchi, omosessuali, preti non allineati, comunisti, socialisti, liberi. Noi ricordiamo chi ha fatto la Resistenza per essere liberi e non ostacolare la libera ricerca nelle università, la presenza nei cortei, il rispetto di chi ha combattuto.

Il 25 aprile è festa dei combattenti della libertà e le bandiere del gran Mufti di Gerusalemme che stava con Hitler stonano un poco e la loro pretesa di non sventolare quelle con la stella di Davide è offesa al vero. Gli ebrei in armi hanno difeso la libertà d’Europa ora in armi difendono quella di Israele. Ora e sempre Resistenza. Pietro Calamandrei”. Così in una nota Lidano Grassucci, presidente associazione, La scelta per Davide, Latina amica di Israele.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Castelforte – Inaugurata la strada dedicata al filosofo Plotino

Ieri mattina la cerimonia di inaugurazione della strada dedicata al filosofo che visse nella città del Sud Pontino

Spreco alimentare, ogni secondo finiscono nella spazzatura 12mila pasti

A denunciarlo è la Coldiretti, sulla base di un’analisi su dati Unep diffusa in occasione della Giornata contro lo spreco

Facilitare l’accesso al credito per le imprese, l’accordo tra l’Unione Artigiani Italiani e Fidimpresa Italia

Al via la fase esecutiva del protocollo, a Frosinone l'incontro per ascoltare le opportunità offerte dalla convenzione

Modifiche riguardo al canone unico, l’incontro con le associazioni sportive

Sfatato anche il falso mito riguardo l’insegna pubblicitaria installata al contrario che non sarebbe soggetta a pagamento

Lotta al disagio giovanile, a Cisterna il confronto in aula consiliare

L'incontro promosso dall'associazione Il Sorriso di Matilde Onlus in collaborazione con la casa editrice Lab DFG

ScuolApp: al via i nuovi servizi digitali per gli utenti del trasporto scolastico di Sezze

"L'obiettivo è rendere il trasporto scolastico sempre più efficiente, sicuro e user-friendly" ha spiegato l’amministratore Antonio Ottaviani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -