Lifenet Healthcare acquisisce la casa di cura Città di Aprilia

Il gruppo è attivo nel settore della salute ed in particolare nella gestione di ospedali e centri ambulatoriali

Lifenet Healthcare, gruppo attivo nel settore della salute ed in particolare nella gestione di ospedali e centri ambulatoriali, ha raggiunto un’intesa per l’acquisizione del 100% della Casa di Cura Città di Aprilia, che si perfezionerà a gennaio 2023. Lifenet Healthcare consta attualmente di 10 strutture sanitarie ed è presente in Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna ed anche nel Lazio con l’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale.

La Casa di Cura Città di Aprilia, fondata nel 1960 dalla famiglia Sirri nell’omonimo Comune, è un ospedale privato accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, dotato di un Pronto Soccorso che conta circa 30.000 accessi all’anno. La struttura è dotata di 150 posti letto, suddivisi nelle specialità di medicina, chirurgia, ortopedia ed ostetricia e ginecologia. Vengono altresì erogate prestazioni di diagnostica per immagini, esami di laboratorio e visite specialistiche. Grazie alla professionalità del personale, alle dotazioni tecnologiche ed all’ampia gamma di servizi erogati, la Casa di Cura Città di Aprilia è un punto di riferimento non solo per il Comune stesso, ma anche per le aree limitrofe.

La Casa di Cura Città di Aprilia” – afferma Nicola Bedin, amministratore delegato e fondatore di Lifenet Healthcare – “è una realtà di grande importanza per il territorio, costituita da persone di spiccata qualità, sia in ambito medico che non medico. Siamo molto motivati ad impegnarci, con passione e metodo, per una nuova fase di questa storica struttura”. La struttura sarà guidata da Gabriele Coppa in qualità di direttore generale, che manterrà lo stesso ruolo anche all’Ospedale Regina Apostolorum di Albano Laziale. “L’ingresso di Lifenet Healthcare” aggiunge Alessandro Sirri, attuale proprietario della Casa di Cura e presidente, “è un passo importante nello sviluppo della società. La Casa di Cura Città di Aprilia ha nel proprio DNA il desiderio di evolvere ed ha visto nel Gruppo Lifenet l’interlocutore ideale per perseguire questo obiettivo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Hiv, in Italia 140mila pazienti: nel 2023 ci sono state oltre 2.300 nuove diagnosi

Gli esperti: "La lotta al virus procede troppo lentamente, rendere più accessibili gli strumenti di prevenzione"

Salute mentale, un’emergenza silenziosa. Nel Lazio cresce il disagio: servono più risorse

Lazio fanalino di coda: solo 3 psichiatri ogni 100.000 abitanti, dato sotto la media europea. Servono misure concrete

Sanità, intervento record al Santobono: salvato 17enne con un aneurisma della vena cava-renale

Con la tecnica adottata al Santobono è stato possibile correggere l’aneurisma con plastica della vena renale, senza dover asportare il rene

Morbillo: da inizio anno 227 casi, l’88,7% in pazienti non vaccinati: il bollettino

L’età mediana dei casi è pari a 32 anni; tuttavia, l’incidenza più elevata è stata osservata nella fascia di età 0-4 anni

Maratona operatoria al San Camillo, salvata una donna affetta da tumore giudicato inoperabile

La paziente è clinicamente guarita. Una storia di speranza, competenze e innovazione. Una pagina importante scritta dalla sanità pubblica

Neonata salvata da un raro tumore al surrene, al San Camillo l’intervento chirurgico d’eccellenza

La piccola paziente, al momento dell’intervento, pesava 8 kg ed aveva solo 5 mesi. Un intervento mini-invasivo le ha salvato la vita
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -