Il Lazio è la prima regione per numero di biglietti venduti alla Lotteria Italia 2023: sono oltre 1,2 milioni i tagliandi staccati in questa edizione (+10,8%). Tra le singole province, rileva agipronews, emerge il dato di Roma, con 968.090 biglietti (+11,1%). Questi i dati per le altre province: Frosinone registra vendite per 134.660 tagliandi (+13,5%), poi Viterbo a quota 51.700 (+2%), Latina a 44.900 (3,7%) mentre chiude Rieti con 40.150 biglietti venduti, ma con l’aumento percentuale più importante (+17,6%).
Un dato che conferma il legame degli italiani con questo gioco così tradizionale a cui l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha accomunato, da alcuni anni, il progetto “Disegniamo la fortuna”, un concorso dedicato agli artisti con disabilità che hanno realizzato le 12 opere rappresentate sui biglietti della Lotteria Italia. A livello nazionale sono oltre 6,7 milioni i biglietti venduti, un dato in crescita dell’11% rispetto allo scorso anno, quando furono staccati circa 6 milioni di tagliandi.
Il Lazio è anche il “grande deluso” della Lotteria Italia 2023: dopo cinque anni, infatti, nella Regione non sono stati vinti premi di prima categoria. L’ultima volta, riporta Agipronews, capitò nell’edizione 2018: da lì in poi a Roma e provincia sono state centrate vincite di prima categoria per un totale di 15 milioni di euro, con l’exploit del primo premio da 5 milioni arrivato nell’edizione 2021, a cui si aggiungono, per quanto riguarda il quadro complessivo del Lazio, gli ulteriori 2 milioni di euro vinti a Magliano Sabina, in provincia di Rieti, sempre nell’edizione 2021. Tutto questo nonostante l’elevato numero di biglietti venduti: a Roma, infatti, sono stati staccati quasi un milione di tagliandi, oltre il doppio rispetto a Milano. Il Lazio, comunque, rimane la regione dove sono stati vinti più primi premi dal 2000 ad oggi, in ben otto occasioni. Ad ogni modo, Roma si “consola” con due premi di seconda categoria da 100mila euro ciascuno.