Lotteria Italia, boom di vendite nelle stazioni ferroviarie

"Le vincite sono esplose, in tutti gli anni della mia attività non avevo mai venduto tanti biglietti", il commento dalla Stazione Termini

Le stazioni, crocevia di passaggio, punto d’incontro e di snodo per tutta l’Italia. E non manca chi, appena sbarcato o in attesa di prendere il treno, si ferma per tentare la fortuna, soprattutto quando si avvicina l’estrazione della Lotteria Italia. Dopo il grande successo del 2023, anche quest’anno le vendite nei locali vicino le stazioni di Milano sono esplose: “Ho terminato i biglietti sabato 28 dicembre” rivela ad Agipronews un rivenditore vicino la Stazione Cadorna, “Ho aumentato le vendite di circa il 10%” dice un altro tabaccaio nei pressi della Stazione Porta Venezia. Il tutto è confermato dai dati ufficiali dell’Agenzia delle Dogane, che parlano di 1,4 milioni di biglietti venduti in Lombardia, per una crescita del 41% rispetto allo scorso anno. Numeri che rendono la regione – probabilmente grazie al traino delle tante grandi vincite della passata edizione – prima in Italia per tagliandi acquistati, scalzando il Lazio: “Credo che il primo premio del 2023 abbia incentivato ancor di più l’acquisto” dice la titolare di un locale non lontano dalla Stazione Centrale. Parla di incremento dei clienti giovani, invece, un tabaccaio vicino la Stazione Porta Garibaldi, dove lo scorso anno è stato centrato un premio da 50mila euro: “Ho notato una crescita nei giovani interessati ai biglietti della Lotteria Italia, segno di una tradizione che passa di padre in figlio”. E i turisti? “Gli stranieri non chiedono i tagliandi, ma spesso i turisti italiani in viaggio tentano la fortuna”. Non mancano poi le solite scaramanzie legate all’acquisto del biglietto: “Alcuni – sottolinea un altro tabaccaio – lo scelgono personalmente cercando una particolare lettera o numero nel codice”.

Il boom di vendite nelle stazioni non è prerogativa di Milano. Anche alla Stazione Termini Agipronews ha intervistato uno storico tabaccaio, che ha confermato la tendenza positiva: “Le vincite sono esplose, in tutti gli anni della mia attività non avevo mai venduto tanti biglietti”. Dopo le grandi vincite del 2022, lo scorso anno nessun premio di prima categoria è stato centrato nel Lazio, che quindi spera di tornare protagonista nell’edizione del 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – “Cessate il fuoco in Palestina e in Siria”, sabato la manifestazione promossa da Anpi

Il corteo partirà da Largo Paone alle ore 10:00 e si snoderà lungo via Vitruvio, per concludersi in Piazza della Vittoria

Rocca: “Crescita imprese Lazio segnale di vitalità del nostro tessuto economico”

"I dati di Movimprese confermano che stiamo andando nella direzione giusta, grazie alla spinta dei settori scientifico e immobiliare"

Confartigianato: “Data Center occasione per il rilancio del sistema produttivo”

"Come Confartigianato Imprese Latina, accogliamo con interesse questi scenari", il commento di Letizia Bongiorno

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -