Lucie Félix ospite a Cisterna per il progetto “prendi e scopri”

Formazione con genitori e operatori per l’infanzia, l’8 aprile alle ore 17.00 presso la sala polivalente della Biblioteca “A. Marsella”

Lunedì 8 aprile alle ore 17.00 la Biblioteca “A. Marsella”, presso la Sala Polivalente, accoglierà Lucie Félix, tra le più importanti progettiste contemporanee di libro-gioco per l’infanzia.

L’artista, per la prima volta a Cisterna di Latina, curerà un incontro di formazione per genitori e figure professionali che operano nel mondo dell’infanzia, un momento di dialogo e confronto sulla relazione tra gioco e lettura nella fascia d’età 0-6 anni. La stessa mattina Lucie Félix incontrerà anche le bambine e i bambini in un laboratorio riservato alle sezioni del nido comunale di Cisterna.

Lucie Félix è una figura di grande rinnovamento nell’ambito editoriale contemporaneo, e ideatrice di diverse opere dedicate ai piccolissimi, tra le quali, pubblicate in Italia, Poesia in giallo (Fatatrac, 2024) e Prendi e scopri (Fatatrac, 2015; in ristampa nei prossimi mesi), libro che dà anche il nome al progetto  realizzato da Hamelin – con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura – insieme a una rete interregionale che coinvolge, oltre alla biblioteca “A. Marsella”, altre realtà di Cisterna di Latina, Bologna, Palermo e Santa Lucia del Mela.

Il progetto Prendi e scopri si pone l’obiettivo di promuovere la lettura come esperienza pedagogica, ludica ed estetica per bambine e bambini da 0 a 6 anni, per i loro genitori e per gli altri adulti di riferimento, creando nuove opportunità di incontro con albi e libri-gioco grazie anche alla realizzazione di punti lettura e laboratori. A questo scopo il Comune di Cisterna di Latina ha individuato e messo a disposizione tre nuovi punti lettura già attivi: Asilo Nido Comunale, Istituto comprensivo “Leone Caetani”, Plesso “Alessandro Marcucci” e Consultorio Familiare dell’ASL Distretto 1 di Latina sui 25 totali distribuiti nei territori coinvolti nel progetto.

Lucie Félix sarà poi ospite del progetto a Bologna, dove il 10 aprile prenderà parte alla tavola rotonda “Prendi e scopri. Progettare libri-gioco: voci a confronto”, che si terrà alle 14.30 nella Sala Ouverture di Bologna Children’s Book Fair; dialogheranno con lei Emanuela Bussolati, Chiara Carminati e Massimiliano Tappari.

L’artista francese curerà inoltre la progettazione di un prodotto grafico originale che possa raccontare – attraverso l’invito al gioco – i temi e le azioni principali del progetto. Il prodotto sarà distribuito in Biblioteca e presso i punti lettura a partire dal mese di maggio 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Sentieri d’Arte”, da domenica la mostra di Pasquale Gionta

L'autore presenterà il catalogo ufficiale dell'esposizione, arricchito da proiezioni di immagini contenute nel volume

Lievito, tutto pronto per l’apertura della decima edizione: si parte il 25 aprile

Parte così anche il ricco weekend organizzato per il secondo anno consecutivo dall’omonima associazione culturale

Musica, risate e tante proposte a Latina Scalo per i due giorni di Festa Patronale

Appuntamento per il 30 Aprile e il 1 Maggio, con annunciato un ricco programma dedicato a “San Giuseppe Lavoratore”

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -