Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Torna lunedì 28 aprile, presso la sala conferenze del Castello Caetani con inizio alle 9.30, la tradizionale cerimonia di consegna di una copia della Costituzione Italiana. Con una lettera inviata per posta ad ogni neomaggiorenne, sono stati invitati tutti gli studenti che abbiano compiuto 18 anni tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2024 e che siano residenti a Fondi.

Il primo cittadino, come avvenuto lo scorso 27 maggio con 182 coetanei nati tra gennaio e giugno, incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano, rispondere ad eventuali domande e condividere un momento di riflessione sugli anni della maturità scolastica, della patente di guida, delle responsabilità, delle scelte professionali e di studio, della possibilità di esprimere il proprio voto alle consultazioni elettorali e di molto altro ancora.

Dall’intelligenza artificiale all’importanza di articoli della Costituzione poco studiati sui banchi di scuola: tantissime e interessanti le domande formulate nel corso dell’ultimo incontro. 

Saranno presenti, per incontrare gli studenti e rispondere alle loro curiosità, oltre al sindaco Beniamino Maschietto, anche il presidente del Consiglio Giulio Mastrobattista, gli assessori alla Cultura Vincenzo Carnevale e al Demoanagrafico Santina Trani e la delegata alle politiche giovanili Jessica Di Trocchio. Modera il giornalista Gaetano Orticelli.

Coloro che non hanno ricevuto la lettera o che non hanno ancora confermato la propria presenza, possono farlo all’indirizzo e-mail relazioniesternecomunedifondi@gmail.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -