Home Attualità Maenza – Inaugurato il nuovo parco ‘Madonna delle Grazie’

Maenza – Inaugurato il nuovo parco ‘Madonna delle Grazie’

A gestirlo sarà l'associazione "La Macchia" grazie ad un finanziamento della Regione Lazio inserito in un bando del 2019

- Pubblicità -
- Pubblicità -

E’ stato inaugurato venerdì pomeriggio il parco Madonna delle Grazie, sito sull’omonimo tratto di strada che conduce al centro storico di Maenza. A tagliare il nastro della nuova struttura rimessa a nuovo dall’associazione culturale “La Macchia”, vincitrice di un bando nel 2019 della Regione Lazio sulla rigenerazione urbana, è stato il primo cittadino del centro lepino, Claudio Sperduti, che nel suo intervento ha spiegato: “Quella di oggi è una giornata importante per la comunità che si ritrova con un’area recuperata e rimessa a nuovo dalla passione e dalle capacità dell’associazione culturale che lo avrà in gestione”.

“L’augurio – ha concluso il sindaco di Maenza – è che i nostri bambini e le famiglie possano frequentarlo dopo anni difficili causati dall’emergenza sanitaria”.

Gli interventi

Dopo l’intervento del sindaco, il taglio del nastro e la benedizione della nuova struttura, la parola è passata ai responsabili del sodalizio setino, il presidente Gianluca Panecaldo e il direttore artistico, Pierluigi Polisena: “Siamo davvero fieri del lavoro svolto nonostante le difficoltà iniziali. La soddisfazione maggiore – ha spiegato il presidente dell’associazione culturale “La Macchia” – è quella di vedere tutti questi bambini che possono finalmente giocare all’aria aperta in una zona che ci impegneremo a conservare e a rendere fruibile quanto più possibile”.

Alla piccola cerimonia di inaugurazione del parco rimesso a nuovo hanno partecipato anche il consigliere regionale del Partito Democratico, Salvatore La Penna: “Non potevo mancare, nonostante i tanti impegni di questo periodo, a questo importante appuntamento per la comunità maentina”; e il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti. Quest’ultimo, dopo aver ricordato che Maenza ha anche aderito all’ambizioso progetto de “La Città delle Bambine e dei Bambini”, che la stessa Compagnia dei Lepini sta portando avanti, ha introdotto l’associazione Mondo Futuro, nata un anno fa nel ricordo di Lisa, morta prematuramente. La presidentessa dell’associazione, Giorgia Briganti, ha partecipato all’inaugurazione del parco con altri membri del sodalizio che ha donato alla struttura due alberi messi a dimora.

- Pubblicità -
Exit mobile version