Mafia, Regimenti: Trasformiamo la memoria in impegno per onorare il sacrificio delle vittime

"La Regione Lazio è e sarà in prima linea in questo cammino: saremo concretamente al fianco delle Forze dell’Ordine"

«Per onorare il sacrificio delle oltre mille vittime di mafia accertate nel nostro Paese dobbiamo continuare a perseguire con rigore e fermezza la strada della legalità. La Giornata di oggi è un momento di riflessione doveroso per ricordare il sacrificio di rappresentanti delle Istituzioni e servitori dello Stato, magistrati, appartenenti alle Forze di polizia e semplici cittadini che hanno pagato con la vita il loro coraggio e l’amore per la giustizia. Il 21 marzo rinnoviamo tutti insieme, cittadini e istituzioni, l’impegno nella lotta alla cultura mafiosa e alla violenza criminale. Saremo al fianco dei familiari delle vittime e di tutti i cittadini che credono che la mafia possa essere sconfitta», lo dichiara Luisa Regimenti, Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio, in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

«Oggi siamo chiamati a trasformare la memoria in impegno, denuncia, testimonianza e cambiamento. La Regione Lazio è e sarà in prima linea in questo cammino: saremo concretamente al fianco delle Forze dell’Ordine attraverso i bandi sulla sicurezza integrata che saranno pubblicati nelle prossime settimane, siamo al lavoro per mettere a punto un piano strategico per la gestione dei beni confiscati per favorire il recupero, la valorizzazione e il riutilizzo dei beni stessi, continueremo a sostenere le amministrazioni comunali che soffrono il problema delle infiltrazioni della criminalità. Faremo la nostra parte per costruire un’alternativa vincente al modello mafioso», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -