Maltempo, Federbim esprime la propria solidarietà ai territori colpiti

Basta velleità, la Federazione e i Consorzi Bim sono pronti a fare squadra con gli altri player locali, programmare e sostenere investimenti

Federbim si stringe al fianco dei territori che nelle ultime ore sono stati colpiti dalle eccezionali ondate di maltempo. Il quadro che emerge è preoccupante: vittime ed evacuazioni in Emilia-Romagna ma anche la caduta di un ponte in Calabria” è quanto dichiara in una nota Gianfranco Pederzolli Presidente della Federbim, la Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano.

E prosegue “il mio pensiero è rivolto alle famiglie delle vittime, e a tutti coloro che stanno soffrendo a causa di tali drammatici avvenimenti. A questo forte sentimento di dolore -sottolinea il Presidente-  è però doveroso accostare un ennesimo appello: potenziare le infrastrutture di sicurezza e consolidare sensibilmente le attività di prevenzione e profilassi degli eventi legati al maltempo.

Basta velleità, la Federazione e i Consorzi Bim sono pronti a fare squadra con gli altri player locali, programmare e sostenere investimenti ad hoc, che tengano conto delle nostre fondamentali risorse idriche, ma senza sottostimare quelle ambientali ed Energetiche”.

Continua Pederzolli che conclude “martedì 9 saremo in audizione al Senato, per portare le nostre osservazioni sul DL siccità e tra i primi punti è presente proprio il tema legato all’emergenza: non possiamo continuare a trattare questi avvenimenti come tragedie isolate, c’è bisogno di misure più efficaci e strutturate, e di politiche di lungo periodo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -