Manutenzione Migliara 42, Valletta: “Lavoro Lega e sinergia portano a grande risultato”

Esprimo la piena soddisfazione per l’importante opera di manutenzione straordinaria della Migliara 42 e ½,

“Esprimo la piena soddisfazione per l’importante opera di manutenzione straordinaria della Migliara 42 e ½, che ora può finalmente prendere il via grazie al contributo regionale di oltre 190mila euro, dando attuazione alla deliberazione di Giunta assunta nel febbraio scorso su indirizzo dell’assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale. Un risultato importante che è frutto del lavoro sinergico operato dalla filiera istituzionale, la quale, ancora una volta, mostra la sua grande efficacia e determinazione nell’ascolto delle istanze dei territori e nella trasformazione di queste in interventi mirati. Come lo stanziamento di questo contributo, che consentirà al Comune di Latina di mettere in sicurezza la strada, ormai in evidente stato di deterioramento causato dalla mancata manutenzione ordinaria e dagli eventi atmosferici che hanno interessato il territorio negli ultimi anni.

In qualità di segretario comunale e di capogruppo della Lega, vorrei ringraziare il vicesindaco e assessore Massimiliano Carnevale per l’ottimo lavoro svolto con gli uffici comunali e il consigliere regionale nonché presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, Enrico Tiero, per aver funto da intermediario rappresentando all’Ente regionale le istanze della città di Latina. Un ringraziamento lo rivolgo anche all’assessore Francesca Tesone, che in qualità di residente e attivista della Lega ha tentato invano di portare all’attenzione della passata amministrazione le criticità relative alla circolazione e sicurezza stradale, anche attraverso una raccolta firme, assunta al protocollo dell’Ente ma mai considerata. Oggi finalmente, grazie alla messa a sistema di intenti e risorse e dalla volontà politica di agire in favore dei territori e delle loro esigenze, i residenti trovano ascolto e tutta la comunità del borgo e della città potranno fruire in sicurezza della Migliara 42 e ½, strada che è a tutti gli effetti primario e strategico punto di collegamento tra la periferia e il centro del borgo, dove insistono numerosi servizi, tra cui quelli essenziali come la scuola, la farmacia e la posta”.

Lo dichiara in una nota Vincenzo Valletta, capogruppo e segretario comunale della Lega.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

25 aprile, Tidei: “Difendere la Democrazia, oggi più che mai”

"Dobbiamo onorare il coraggio e il sacrificio delle donne e degli uomini della Resistenza, che lottarono per un’Italia libera"

Commissione Attività Produttive, dialogo con commercianti sul Regolamento per le strutture temporanee

Mulè: "Sarà possibile costruire un quadro normativo flessibile e coerente con le esigenze di commercianti, cittadini e istituzioni"

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -