Mare, quali sono le località più social? Un Report svela il ritorno agli anni della dolce vita

OsserMare e SocialData: pubblicato il 2° Report “Navigare i Social - L’Economia del Mare nelle conversazioni degli italiani”

Sui social si parla di mare, e tanto! 55 milioni di engagement (interazioni e visualizzazioni video) generato dalle conversazioni sul tema, 179mila conversazioni, con il 32% delle menzioni dedicate al tema del turismo e del territorio, il mare si conferma un tema centrale nelle discussioni sui social. Sono i dati emersi dall’analisi condotta, nei mesi di aprile e maggio 2024, da SocialData per l’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare, che ha esplorato le interazioni online per capire il posto che l’economia marittima occupa nel dibattito pubblico.

Tra i temi più discussi oltre le attività commerciali, la conservazione ambientale, il trasporto e la logistica, le destinazioni portuali, la pesca e la cucina. Argomenti che attraggono l’attenzione del pubblico e stimolano una riflessione sull’importanza di integrare sostenibilità e crescita economica. Ma anche tante sorprese sui gusti turistici degli Italiani. È Capri la località di mare più menzionata, seguita a ruota, a sorpresa, da Rimini, che batte per interazioni e visualizzazioni luoghi iconici per il turismo straniero come la Costiera Amalfitana, le Cinque Terre, Taormina o la Costa Smeralda. Un vero ritorno agli anni ’60 della dolce vita.

“Oggi i social rappresentano il modo più veloce per poter comunicare ed esprimere le proprie opinioni, le analisi che stiamo mettendo in campo con Social Data sono indispensabili per poter studiare in modo più approfondito i fenomeni che riguardano l’economia del mare italiana” – ha dichiarato Antonello Testa, Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare.

“La nostra ricerca rivela che il mare è ben più di un semplice scenario naturale; è un vero e proprio ecosistema economico. Attraverso l’analisi di oltre 8,4 milioni di interazioni sui social, abbiamo scoperto che le conversazioni relative all’economia marina mostrano un sentimento positivo verso la sostenibilità e lo sviluppo economico legato al mare, che è visto, dunque, non solo come fonte di bellezza naturale o di svago, ma come fulcro vitale per l’economia globale, l’innovazione e la conservazione ambientale” spiega Luca Ferlaino, partner di SocialData.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -