Marmolada, Federbim: “Lavoriamo per un futuro sicuro e consapevole in montagna”

Il presidente Pederzolli: “Oggi, in questo triste anniversario, ci uniamo nel cordoglio per la tragica strage avvenuta un anno fa"

In occasione dell’anniversario della strage della Marmolada, che è ricaduto ieri 3 luglio 2023, il Presidente della Federbim Gianfranco Pederzolli ha voluto esprimere la vicinanza di tutta l’associazione nel ricordo delle vittime.

“Oggi, in questo triste anniversario, come Federbim ci uniamo nel cordoglio per la tragica strage di Marmolada avvenuta un anno fa. Vogliamo onorare la memoria delle vittime e offrire il nostro sostegno concreto alle loro famiglie, che ancora oggi devono affrontare il dolore di questa terribile perdita. I soccorritori, compresi i coraggiosi vigili del fuoco volontari di Canazei e di tutti gli altri corpi dell’unione, si sono mobilitati per recuperare e riportare a valle i corpi delle vittime, in un lavoro difficile e straziante. In questo primo anniversario – ha sottolineato il Presidente di Federbim – ricordiamo l’importanza di garantire la sicurezza nelle nostre montagne. L’inchiesta sulla tragedia ha evidenziato che il crollo del seracco di Punta Rocca è stato causato da temperature elevate e dalla presenza di crepacci nel ghiacciaio. È fondamentale affrontare il cambiamento climatico e adottare misure per preservare la sicurezza dei luoghi che amiamo. Oggi, insieme, onoriamo la memoria delle vittime della strage di Marmolada e ci impegniamo a lavorare per un futuro più sicuro e consapevole in montagna. Le loro vite non saranno dimenticate”, ha poi concluso la nota Gianfranco Pederzolli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -