Martedì “Il berretto a sonagli” in scena al Castello di Minturno

Una delle opere più emblematiche del teatro di Luigi Pirandello proposta nella versione di Eduardo De Filippo

Martedi 8 agosto, alle ore 21, la corte del Castello Ducale di Minturno sarà il suggestivo palcoscenico per “Il berretto a sonagli”, una delle opere più emblematiche del teatro di Luigi Pirandello, proposta nella versione di Eduardo De Filippo.  

Fu lo stesso autore siciliano a suggerire ad Eduardo di metterla in scena in napoletano. Nel 1936 la commedia trionfò, al Fiorentini di Napoli, con ventidue spettacoli da “tutto esaurito”. “Ciampa era un personaggio che aspettava da vent’anni il suo vero interprete”, ebbe a dire Pirandello, assistendo
alle prove del lavoro teatrale. La vicenda è nota: lo scrivano Ciampa, per salvare il suo onore macchiato dalla tresca tra la moglie ed il principale, non trova di meglio che far passare per pazza colei che lo ha denunciato a tutto il paese. Ad interpretare la commedia sarà, martedì 8, la Compagnia Luna Nova di Latina, diretta da Roberto Becchimanzi, che affronterà questa prova con il teatro di Pirandello, riletto da Eduardo, con lo spirito della tradizione che si rinnova, allontanando sempre la tentazione di pedisseque imitazioni ed accentuandone leggermente il registro comico. Prima della performance, verrà dato spazio ad una breve presentazione, a cura della professoressa Giuseppina Scognamiglio, docente di Letteratura Teatrale all’Università Federico II di Napoli, che introdurrà lo spettatore nel vivo dell’opera.

«In continuità, e dopo il successo dello scorso anno – afferma l’Assessore alla Cultura Rita Alicandro – abbiamo voluto che il Castello fosse, ancora una volta, la cornice ideale per coinvolgere il pubblico, attento e desideroso di emozionarsi attraverso la rappresentazione di opere teatrali, connubio di comicità e di umanità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -