McDonald’s e Banco Alimentare donano 333 pasti caldi a settimana

In Provincia di Latina torna “Sempre aperti a donare”, l’iniziativa solidale a sostegno delle comunità locali

La terza edizione di Sempre aperti a donare arriva nella provincia di Latina, dove McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald donano 333 pasti caldi a settimana ad alcune strutture caritative del territorio che accolgono persone e famiglie in difficoltà, convenzionate con Banco Alimentare del Lazio e altri enti locali.

I ristoranti McDonald’s di Latina Fiori in Viale Pierluigi Nervi, di Latina Romagnoli in Romagnoli, di Latina Isonzo in Via Isonzo, di Formia in Via Vitruvio e di Terracina in Via Pontina sono coinvoltida vicino nel progetto. I team di lavoro dei ristoranti si occupano della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti alla Parrocchia Santi Pietro e Paolo di Latina, all’Istituto per la famiglia sezione 405 ODV di Cisterna di Latina, all’Associazione le Ali Solidali di Latina, all’Associazione Don Bosco e all’Associazione Gregorio Antonelli.

Le donazioni nella provincia di Latina, nella quale McDonald’s conta 8 ristoranti, fanno parte di Sempre aperti a donare, l’attività proposta anche quest’anno da McDonald’s con Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, in collaborazione con Banco Alimentare, Comunità di Sant’Egidio e altri enti caritativi presenti sul territorio. L’iniziativa è stata lanciata per la prima volta nel 2020, con l’obiettivo di dare conforto ai più bisognosi e sostenere le comunità locali in un momento di emergenza, come quello affrontato durante il lockdown a causa della pandemia. Quest’anno l’azienda e la sua fondazione rinnovano la proposta, alla luce del complesso scenario che vede aumentare di giorno in giorno il numero delle persone in difficoltà, rilanciando l’obiettivo: donare 200mila pasti in 200 città italiane.

Un gesto concreto che coinvolge in prima persona i team dei ristoranti e che ribadisce l’impegno continuativo di McDonald’s e di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald a supporto delle persone e dei territori in cui opera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata formativa sul codice degli appalti e sul building information modeling

Al centro del corso di formazione, promosso dalla Regione Lazio affidato all’ingegner Cinzia Gatto, due sessioni di approfondimento

“Il Mercatino di Borgo San Michele”, sabato l’apertura dell’Associazione

Ogni visita al mercatino diventa quindi un gesto di supporto alla comunità, un modo per valorizzare il lavoro e la creatività

Nuovo accordo tra Confcommercio Lazio e Intesa Sanpaolo: 310 milioni per la competitività

L’accordo prevede commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti POS: un’ottima misura per gli esercenti

Agricoltura, Tiso (Confeuro): “Clima, crisi idrica e tutela Pmi siano priorità istituzioni” 

In scena presso l’Holiday Inn-Parco dei Medici di Roma gli Stati Generali: "Giornata ricca di iniziative e dibattiti"

Formia – Gli studenti spagnoli del progetto Erasmus ricevuti in Comune dal sindaco Taddeo

L'incontro non è stato solo un gesto formale, ma un'occasione per riflettere sul significato profondo della cittadinanza europea

Al via il progetto di etichetta collettiva per l’olio di Sermoneta

Il progetto è aperto a tutte le aziende agricole e ai frantoi che operano nel territorio di Sermoneta. La soddisfazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -