Medico assenteista, la Asl dispone la sospensione dal servizio per un anno

Priverno - Il medico faceva registrare la propria presenza tramite badge elettronico, salvo poi lasciare l’ambulatorio per diverse ore

Un medico in servizio presso l’ambulatorio vaccinale del Distretto Sanitario ASL di Priverno è stato colpito da misura cautelare interdittiva della durata di 12 mesi, con la sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Latina, è stato eseguito questa mattina dai Carabinieri del NAS, al termine di un’articolata attività d’indagine.

L’inchiesta condotta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Latina, rientra in un più ampio piano nazionale di contrasto al fenomeno dell’assenteismo nelle strutture sanitarie pubbliche, disposto dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute.

Le investigazioni dei militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità si sono basate su attività di osservazione, controllo e pedinamento, integrate dall’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza. Tali strumenti hanno permesso di accertare condotte gravemente irregolari da parte del medico in questione, il quale, pur risultando formalmente in servizio grazie alla timbratura del badge, si allontanava abitualmente dalla sede lavorativa senza alcuna giustificazione.

Il modus operandi, secondo quanto emerso, era sistematico: il medico faceva registrare la propria presenza in servizio tramite badge elettronico, salvo poi lasciare l’ambulatorio per diverse ore, facendo ritorno soltanto al momento della timbratura in uscita. Un comportamento che ha determinato, di fatto, l’interruzione del servizio pubblico vaccinale, arrecando disservizi all’utenza e lesione dell’interesse collettivo.

Gli accertamenti amministrativi successivi hanno confermato la discrepanza tra le presenze dichiarate e quelle effettive, rendendo evidente il tentativo di mascherare l’assenza attraverso false attestazioni.

La misura interdittiva – disposta per un anno – ha lo scopo di impedire la reiterazione del reato e di tutelare il corretto funzionamento della pubblica amministrazione, in particolare in un settore strategico e delicato come quello della sanità pubblica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cibo scaduto e carenze igienico-sanitarie: attività sospesa e sanzioni per il titolare

Spigno Saturnia - Dai controlli emerse gravi irregolarità: l’attività era priva della necessaria autorizzazione

Tentano di rubare la lavatrice da un’abitazione: un arresto e si cerca il complice

Fondi - I Carabinieri hanno rinvenuto arnesi da scasso e un carrello portapacchi, il tutto posto sotto sequestro

Blitz del Nas nel sud pontino per Pasqua: scattano sequestri e sanzioni

Controlli a Terracina, Formia, SS. Cosma e Damiano, Pontinia e Fondi. Sequestrati 75 kg di prodotti per un totale di 8mila euro di multa

Incidente sull’Appia, finisce fuori strada e perde conoscenza: 34enne elitrasportato

L'impatto è avvenuto nella notte nella zona di Tor Tre Ponti. Il 34enne di Sezze è rimasto per alcune ore privo di conoscenza

Lotta al caporalato, denuncia e sanzione per il titolare di un’azienda agricola

Pontinia - Nei guai un 46enne per omessa sorveglianza sanitaria e omessa formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Viola il divieto di avvicinamento e danneggia le auto in sosta: arrestato un 40enne

Latina - L'uomo aveva uno zaino con all'interno un paio di forbici, che in altre occasioni avrebbe utilizzato proprio per minacciare la madre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -