Mercato con orario prolungato a Fondi il giorno della Domenica delle Palme

Il prossimo 2 aprile stand e bancarelle saranno presenti in via Mola di Santa Maria dalle 7 alle 20 con interruzione di un’ora

Torna, a gran richiesta, il prolungamento dell’orario di attività del mercato settimanale in occasione della Domenica delle Palme. Il prossimo 2 aprile 2023, stand e bancarelle saranno quindi presenti in via Mola di Santa Maria dalle ore 7:00 alle ore 20:00 con interruzione di un’ora dalle 14:00 alle 15:00. È quanto disposto dal sindaco di Fondi Beniamino Maschietto questa mattina con apposita ordinanza.

«Il prolungamento dell’attività mercatale in concomitanza con ponti e festività – commenta l’assessore alle Attività Produttive Stefania Stravato – sta diventando una consuetudine sentita e molto apprezzata tanto per i commercianti quanto per gli acquirenti. È anche per questo se abbiamo deciso di accogliere la proposta pervenuta dall’Ana (Associazione Nazionale Ambulanti). Andando incontro alla primavera, inoltre, le giornate si stanno allungando, il clima è sempre più mite e queste due circostanze incoraggiano le attività all’aria aperta. Ricordiamo, tuttavia, che per consentire agli ambulanti che non desiderano rimanere fino alle 20:00 di lasciare in tutta sicurezza il piazzale, le operazioni di vendita subiranno un’interruzione dalle ore 14:00 alle ore 15:00».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -