Meteo – Arriva la primavera…inoltrata: previste temperature sopra la media di stagione

Graduale aumento delle temperature sull'Italia, entro il weekend valori fortemente anomali su alcune regioni

La graduale affermazione di un campo di alta pressione di matrice africana dopo l’evoluzione del minimo in transito su alcune regioni, riporterà nuovamente le temperature al di sopra delle medie stagionali. Una primavera inoltrata interesserà un po’ tutte le regioni e l’aumento potrebbe essere considerevole nell’arco del weekend quando compatibilmente con l’evoluzione sulle regioni del Sud ci potrebbe essere proprio un assaggio semi estivo con valori massimi fino a 25/26°C. Ma vediamo come dovrebbe andare secondo gli esperti di 3BMeteo.

Oggi, martedì 21 marzo, prima giornata di primavera, secondo le previsioni, è previsto un ulteriore lieve rialzo termico al Centro Nord con massime che si portano leggermente sopra media anche in Toscana e Lazio. Scendono leggermente al Sud per effetto di una perturbazione. Domani, mercoledì 22: rialzo termico generalizzato, le massime saranno sopra media praticamente ovunque tranne che in Sicilia e Liguria. Probabile superamento della soglia dei 20°C in Val padana. Nella giornata di giovedì massime in ulteriore lieve rialzo con valori ovunque sopra media tranne che sulla Liguria. Probabile superamento dei 21/22°C su Puglia e Calabria.

Le temperature previste per il fine settimana

Venerdì: ulteriore lieve rialzo con valori ovunque sopra media tranne che sulla Liguria. Probabile raggiungimento dei 22/23°C sulle Isole, in Calabria, Puglia ed entroterra adriatico. Sabato: temperature in ulteriore aumento, possibile raggiungimento di 24/25°C in Sardegna, Sicilia, Calabria, Puglia salentina e Basilicata. Domenica: lieve caldo al Nord, poche variazioni altrove se non un ulteriore aumento sulla Sicilia che potrebbe vedere massime fino a 26/27°C. – Fonte 3bmeteo.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -