Mezza Maratona di Sabaudia, dettano legge Diego Papoccia e Simona Magrini

La 21esima edizione, introdotta da un commovente ricordo di Emanuele Molena, è stata caratterizzata dalla novità della 10 chilometri

Quasi 500 atleti hanno dato vita ieri, domenica 22 ottobre, alla riuscitissima 21esima edizione della “Mezza Maratona” di Sabaudia, nuova tappa del Grande Slam Uisp “Natalino Nocera” caratterizzata dalla novità della doppia distanza, i 10 chilometri affiancati ai tradizionali 21 e 97 metri. Lo start, in prossimità di piazza del Comune, è stato preceduto da un momento estremamente commovente dedicato al ricordo di Emanuele Molena, noto podista tragicamente venuto a mancare la scorsa settimana: i suoi compagni della Nuova Podistica Latina si sono radunati sotto l’arco del traguardo e hanno fatto leggere un emozionante messaggio rivolto ad un amico che nei loro cuori continuerà a correre al loro fianco.

La gara, nonostante i capricci del maltempo, si è svolta senza alcun imprevisto lungo un suggestivo percorso presidiato dalla Polizia Locale, dalla Protezione Civile del Comune di Sabaudia e dall’Anps di Terracina. Dopo 33’56’’ è arrivato il primo verdetto, relativo alla distanza dei 10 chilometri: si è imposto Tommaso De Marchis della Podistica Avis Priverno, seguito da Dario Oddi dell’Atletica Città dei Papi Anagni (34’14’’) e da Davide Teloni della Frosinone Sport (34’35’’). Il quadro dei cinque protagonisti andati a premio è stato completato da Mauro Sciullo della Nissolino Intesatletica (35’25’’) e da Piergiorgio Luzi dell’Endurance Training (35’29’’).

Per quanto riguarda l’ambito femminile, Grazia Razzano della Caivano Runners ha preceduto tutte con un tempo di 37’48’’. Dopo di lei si sono piazzate Wissa Rinaldi della Podistica Avis Priverno (43’04’’), la compagna di squadra Anna Lisa Nerone (47’30’’), Eleonora Raponi del Running Club Latina (49’28’’) e Marta Pandozi della Nissolino Intesatletica (50’20’’). Passando alla Mezza Maratona, ha dettato legge sin dai primi metri di percorso il grande favorito Diego Papoccia del Runners Team Ferentino, presentatosi al traguardo con un apprezzabile 1.15’03’’. Dopo di lui sono arrivati Christian Milana dell’Olibanum Overrunners (1.16’05’’), Francesco Tescione della Podistica Aprilia (1.16’09’), Pietro Carbotti del Runners Team Colleferro (1.17’00’’) e Fabrizio Chiominto della Romatletica (1.17’45’’). Come regina della “Mezza” si è affermata invece Simona Magrini della Olibanum (1.26’46’’), precedendo Roberta Andreoli della Podistica Avis Priverno (1.33’39’’), Arianna Borriello della Romatletica (1.39’50’’), Claudia Zolli della Frosinone Sport (1.40’01’’) e Paola Fiorini del Runners Team Ferentino (1.40’58’’).

Tra le società, infine, i padroni di casa del Sabaudia Athletic Club hanno trionfato davanti alla Nuova Podistica Latina, al Running Club Latina, alla Podistica Avis Priverno e al Centro Fitness Montello. Hanno presenziato alla ricca cerimonia di premiazione nella corte comunale, oltre al presidente dell’Uisp provinciale Andrea Giansanti e al segretario generale Domenico Lattanzi, il sindaco di Sabaudia Alberto Mosca e il delegato all’Ufficio Sport Massimo Mazzali, il cui apporto si è rivelato decisivo per l’organizzazione curata dal Comitato Territoriale di Latina, al pari di quello assicurato dagli sponsor Conad Superstore Sabaudia, Sport85 e BioLatina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Running – La Runforever Aprilia sulla pista a Tivoli per il 76° Trofeo della Liberazione

La manifestazione si è aperta la mattina con un minuto di silenzio dedicato a Papa Francesco conclusosi con lo sparo dello Starter

Volley – La Lions Latina fa sua la battaglia con Casal Bertone

La vittoria dopo dopo un quinto set dominato ma con qualche brivido finale che poteva comprometterne il risultato

Serie C – Latina sconfitto anche a Cerignola

18 partite perse in stagione, peggior attacco e peggior difesa del campionato. Dati che dovranno portare a delle riflessioni

Basket – Benacquista, vittoria fondamentale contro Fabriano

Nella fase post-season per la cercare la salvezza Latina affronterà Fiorenzuola con il fattore campo favorevole

Volley – Cisterna ospite dell’Allianz Milano per cercare la qualificazione in semifinale

Dopo il prezioso successo contro Sonepar Padova, i pontini occupano attualmente la quarta posizione, ma i giochi restano apertissimi

Basket – Sfida decisiva per la Benacquista contro Fabriano

Un match importante, decisivo e per nulla semplice per il quale la Benacquista si è preparata lavorando alacremente e con grande impegno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -