Migranti sfruttati per lavorare, scatta il blitz

Operazione della Polizia di Stato nelle province di Latina, Barletta-Andria-Trani, Cuneo, Foggia, Matera, Prato, Reggio Calabria e Trapani

Lo sfruttamento del lavoro, connesso all’immigrazione illegale, continua a essere un problema da combattere. La Polizia di Stato ha attivato una importante operazione in diverse province, tra cui Latina, per cercare di dare un freno a questo fenomeno.

Sono in corso controlli nei luoghi dove si riuniscono i braccianti pronti per affrontare una giornata di lavoro tra aziende agricole ed esercizi commerciali. Durante l’operazione verranno effettuate anche verifiche per la regolarità di soggetti ed esercizi riconducibili allo sfruttamento della manodopera.

Le attività sono condotte dal Servizio Centrale Operativo e dalle Squadre Mobili delle diverse province. Infatti, oltre Latina sono coinvolte anche Barletta-Andria-Trani, Cuneo, Foggia, Matera, Prato, Reggio Calabria e Trapani. Attiva anche la sinergia con personale specialistico della Asl e l’Ispettorato del Lavoro.

Sul territorio sono impegnati 300 operatori della Polizia di Stato. L’operazione ha l’obiettivo di colpire i network criminali impegnati nel traffico di migranti e nello sfruttamento della manodopera.

Nello specifico, in provincia di Latina, le attività hanno interessato diversi esercizi commerciali di quel capoluogo, gestiti da cittadini nordafricani, ove sono impiegate maestranze extracomunitarie, nonché l’area territoriale di Cisterna di Latina, ove hanno sede aziende agricole che ricorrono a diffuse forme di sfruttamento del lavoro.

Persone identificate 391 di cui con precedenti di polizia 72;

persone denunciate 2;

veicoli controllati 204;

posti di controllo effettuati 7;

sequestro di sostanza stupefacente del tipo cocaina – gr.15;

sequestro del tipo eroina gr. 18;

perquisizioni effettuate nr.10;

contravvenzioni al codice della strada nr 2;

sanzioni amministrative nr.1;

controllo soggetti arrestati e/o sorvegliati nr.1 

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cibo scaduto e carenze igienico-sanitarie: attività sospesa e sanzioni per il titolare

Spigno Saturnia - Dai controlli emerse gravi irregolarità: l’attività era priva della necessaria autorizzazione

Tentano di rubare la lavatrice da un’abitazione: un arresto e si cerca il complice

Fondi - I Carabinieri hanno rinvenuto arnesi da scasso e un carrello portapacchi, il tutto posto sotto sequestro

Blitz del Nas nel sud pontino per Pasqua: scattano sequestri e sanzioni

Controlli a Terracina, Formia, SS. Cosma e Damiano, Pontinia e Fondi. Sequestrati 75 kg di prodotti per un totale di 8mila euro di multa

Incidente sull’Appia, finisce fuori strada e perde conoscenza: 34enne elitrasportato

L'impatto è avvenuto nella notte nella zona di Tor Tre Ponti. Il 34enne di Sezze è rimasto per alcune ore privo di conoscenza

Lotta al caporalato, denuncia e sanzione per il titolare di un’azienda agricola

Pontinia - Nei guai un 46enne per omessa sorveglianza sanitaria e omessa formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Viola il divieto di avvicinamento e danneggia le auto in sosta: arrestato un 40enne

Latina - L'uomo aveva uno zaino con all'interno un paio di forbici, che in altre occasioni avrebbe utilizzato proprio per minacciare la madre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -