Minturno alla Borsa Italiana del Turismo di Milano

Il Comune di Minturno promuoverà un panel dedicato alla Via Appia, Regina Viarum tramite una visita guidata teatralizzata

Grazie all’impegno dell’Assessore Comunale al Turismo Giuseppe Pensiero ed al lavoro dell’Ufficio competente, l’area di Minturno Scauri sarà presente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano, in agenda da domenica 9 a martedì 11 febbraio nella zona Fiera-Rho. Saranno oltre mille gli espositori provenienti da ben 64 Paesi e centinaia i professionisti invitati da 49 nazioni, con un coinvolgente palinsesto di incontri e di presentazioni.

In virtù della collaborazione con la Regione Lazio e con l’Assessore al Turismo Elena Palazzo, il Comune di Minturno promuoverà un panel dedicato alla Via Appia, Regina Viarum tramite una visita guidata teatralizzata, a cura di Valentina Treglia, nei panni della matrona romana Flavia Drusilla, e di Raphael Andreas Oberlander, che impersonerà il balestriere normanno Ulrik Einar. Il percorso ideale sarà incentrato sul passato, sul presente e sul futuro della strada romana e dell’attiguo Parco Archeologico di Minturnae, nei pressi della foce del Garigliano. Nel luglio 2024 la Via Appia è stata ufficialmente iscritta nella Lista del Patrimonio mondiale, portando a 60 il numero totale dei siti italiani riconosciuti dall’Unesco.

Soddisfatto l’Assessore Pensiero che sottolinea l’importanza dell’adesione all’appuntamento milanese: «Per la prima volta il nostro territorio approda ad una delle più importanti manifestazioni fieristiche del settore, ad un evento che si proietta verso le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Il connubio tra sport, cultura e turismo costituisce una leva strategica per lo sviluppo del comparto e la BIT rappresenta un’occasione importante per gli operatori, gli enti pubblici e privati, chiamati a rispondere ad una crescente domanda di servizi innovativi e sostenibili».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia commemora le vittime dell’esodo istriano, fiumano e dalmata e delle foibe

La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione comunale in occasione della Giornata del Ricordo, è stata semplice ma sentita

A Sermoneta il Premio Nazionale Plastic Free

La Città rientra tra i 122 Comuni italiani premiati per il successo: la cerimonia è in programma a Napoli l'8 marzo

Bit Milano, Bandiere Arancioni e Cammini: così la Camera di Commercio valorizza i territori

Nel padiglione Regione Lazio, ente e Azienda Speciale, insieme al Touring Club hanno illustrato il progetto di rilancio

Le eccellenze enologiche del Lazio in trasferta a Parigi per il Wine Paris 2025

Protagoniste saranno 18 realtà vitivinicole del territorio presenti in fiera nello spazio istituzionale del Lazio

Sezze – Oggi pomeriggio la cerimonia di commemorazione in occasione della Giornata del Ricordo

L'intervento di Kevin Reiter: "Purtroppo ancora oggi si tenta di minimizzare, quasi negare l'esistenza di quegli episodi"

Terracina – Una palestra a cielo aperto installata in Piazza XXIV Maggio

"Fin dal primo giorno ci siamo impegnati per realizzare tutti i progetti che possano avvicinare i cittadini alle pratiche sportive"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -